Mini aspiratutto: i migliori 3
Comodi da utilizzare, gli aspirabriciole cordless ricaricabili sono impiegati per usi svariati. Su 6 modelli testati, ecco quelli selezionati
Comodi da utilizzare, gli aspirabriciole cordless ricaricabili sono impiegati per usi svariati: risucchiano le briciole, appunto, ma anche i peli degli animali, alcuni addirittura l’acqua. Antonella Spiezia, tester del sito laretedellemamme.it, ne ha provati 6 e ha promosso i 3 che vedi qui. «Ho valutato innanzitutto l’efficacia, poi l’ergonomia dell’impugnatura, la comodità d’uso del pulsante di accensione e regolazione della velocità. Importante anche la capienza del contenitore di raccolta: se è almeno fra i 350 ml e i 500 ml ti evita di doverlo svuotare spesso, rendendo l’uso più agevole», dice la nostra esperta.
Dettagli importanti
«Ricaricabili, gli aspiratutto sono alimentati a batteria e hanno potenza variabile dai 3 fino ai 22 Volt che si può classificare in tre fasce: bassa dai 2 ai 7 V, media dai 7 ai 13 e alta dai 13 ai 22 V», ci spiega Alda Govi, buyer senior settore Ped di Uniero. Noi abbiamo valutato solo quelli di fascia bassa, con prezzi sotto i 30 €. «Al momento dell’acquisto, fattore fondamentale di scelta è la batteria, determinante per la durata e l’autonomia. Quelle di ultima generazione sono al nichel-idruro (Ni-MH) o al litio e non contengono cadmio, un metallo molto inquinante. Non da ultimo sono da considerare gli accessori in dotazione: tra i più comuni ci sono la spazzola per pulire divani e tappeti, la bocchetta a lancia per gli spazi angusti e la bocchetta telescopica con il beccuccio allungabile», precisa l’esperta.
I 3 MIGLIORI ASPIRATUTTO:
Il nostro lab: Antonella Spiezia, laretedellemamme.it; Simona Bruscagin, giornalista; Alda Govi, buyer senior di Unieuro.
Articolo pubblicato sul n° 32 di Starbene in edicola dal 24 luglio 2018