Lo sgrassatore è il jolly di casa per le macchie: da quelle su fornelli, forno e ripiani della cucina, a quelle su sanitari e pavimenti o, addirittura, camicie. Proprio per la loro versatilità, molti prodotti hanno formulazioni aggressive che possono essere corrosive e irritanti. Perciò, come ci hanno spiegato gli esperti di Industria di Ambiente s.c., società di ingegneria ambientale e laboratori di analisi (ambientesc.it), occorre leggere con attenzione l’etichetta che deve avere sia il simbolo di pericolo, sia le avvertenze d’uso e il numero telefonico del centro antiveleno. Antonella Spiezia, di laretedellemamme.it, ha testato 12 prodotti su piani cottura, lavelli e cappe per verificare la facilità nell’eliminare lo sporco, il risciacquo e la profumazione. Questi i 6 vincitori, perché a prova di unto ostinato e in regola con la norme a tutela di salute e ambiente.