Cosa mangiare in gravidanza
Devo cambiare la mia alimentazione in gravidanza? Che cosa è meglio mangiare? E se sono vegetariana come faccio? Le donne incinte si fanno mille domande. Il nostro esperto ci ha aiutato a risolvere i dubbi più comuni
Devo cambiare la mia alimentazione in gravidanza? Che cosa è meglio mangiare? E se sono vegetariana come faccio? Le donne incinte si fanno mille domande. Il nostro esperto ci ha aiutato a risolvere i dubbi più comuni
di Silvia Calvi
Quando si aspetta un bambino, insieme alla girandola di emozioni che porta con sé la gravidanza, ogni donna viene assalita da mille dubbi circa la sua dieta: dovrò cambiare la mia alimentazione? Ci sono cibi sì e altri vietati per la salute del bambino? Dovrò introdurre la carne anche se sono vegetariana? «Tante domande alle quali, però, molte donne cercano di rispondere con un pericoloso fai-da-te che mescola informazioni prese dalla rete ai consigli delle amiche mamme», commenta Gianfranco Trapani, pediatra nutrizionista e autore, con la giornalista Silvia Calvi, del libro La dieta dei primi mille giorni (Mondadori). «Insomma, il rischio è quello di fare confusione e mangiare troppo o troppo poco. Oppure si finisce per non assumere i nutrienti fondamentali nei nove mesi, come per esempio il ferro, la vitamina B9 e l’acido folico, indispensabili per la salute del bebè. Per fare chiarezza, abbiamo chiesto al dottor Trapani di rispondere alle domande più frequenti tra le future mamme. E di consigliarci uno “schema base” facile e adatto a tutte.
10 marzo 2016
Fai la tua domanda ai nostri esperti
DUE CONSIGLI IMPORTANTI PER COMINCIARE
RIDURRE I GRASSI: LE DRITTE GIUSTE
Per contenere entro i giusti termini l’assunzione dei grassi durante i nove mesi, il consiglio è sostituirli con cereali, verdure e frutta fresca e secca. Ma perché questo, da «consiglio di salute», diventi uno stile di vita efficace, ecco cosa fare:
COME TAGLIARE LE CALORIE IN ECCESSO
Durante i nove mesi, specie nell’ultimo trimestre, è normale aumentare di peso. Ma, per la salute di mamma e bambino, è importante evitare gli eccessi di calorie. Un tempo la saggezza popolare prescriveva che una donna incinta dovesse mangiare per due. Oggi sappiamo che non è vero. Stabilito che, in media, una donna adulta, normopeso e in buona salute, dovrebbe assumere circa 2.000 calorie al giorno, secondo i nuovi larn (Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia) e l’efsa (Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare) durante i nove mesi l’apporto di calorie giornaliere dovrebbe crescere così:
1) 0 aumento nel primo trimestre;
2) da 250 a 350 calorie in più nel secondo semestre;
3) da 450 a 500 calorie nel terzo trimestre.
Vai avanti e scopri come fare.
Le risposte dei nostri esperti
un bravo allergologo sicuramente ti potra' aiutare.. per determinate allergie sono previsti vaccini desinsibilizzanti,poi una serie di accorgimenti per evitare l'esposizione all'allergene in causa..t...
Cerca tra le domande già inviate
Trova il farmaco che stai cercando all'interno dell'elenco completo dei farmaci italiani, aggiornato con schede e bugiardini.