UNGHIE FRAGILI, CHE SI SPEZZANO
Quando non è la spia di qualche disturbo, per esempio di ipertiroidismo, la fragilità può dipendere da carenze di minerali e vitamine, oppure da manicure aggressive o dall’uso improprio delle tips. Per rimediare, mattino e sera massaggia le unghie con una crema nutriente ricca di fosfolipidi e ceramidi, oppure con urea e olio vegetali nutrienti, per esempio di jojoba o di mandorle dolci. «Applica sempre smalti di ottima qualità, senza formaldeide, sostanza che favorisce la secchezza e la conseguente fragilità delle unghie. Per eliminarli usa sempre solventi delicati, a base oleosa», consiglia Di Stanislao.
Per unghie più forti, consuma regolarmente cibi ricchi di calcio (latticini, pesce azzurro e crostacei, cipolla e lattuga), ferro (carne rossa 2 volte alla settimana, oppure calamari o vongole) e fai scorta di glicina e cisteina (aminoacidi) e di vitamina A (in latticini e uova). D’aiuto anche gli integratori dietetici specifici per unghie e capelli (dosi sulle confezioni, cicli di 2-3 mesi).