Glutei al top
Alto, sodo e ben modellato. Sogni anche tu un fondoschiena così? Ripeti i nostri esercizi tre volte alla settimana e vedrai presto i risultati!

- Quadricipite femorale (1): parte dal bacino e dal femore e si inserisce sulla rotula e sulla tibia. Lavora quando fletti la coscia ed estendi la gamba.
- Grande gluteo (2): entra in azione quando sollevi la gamba, la pieghi, la slanci in avanti o all’esterno. Inoltre aiuta il busto a stare diritto. A dare forma al fondoschiena contribuiscono anche il medio gluteo, che interviene quando ruoti la coscia, e il piccolo gluteo, che ti sostiene nei salti, nella corsa e nella camminata veloce.
- Bicipite femorale (3): si trova nella parte posteriore della coscia e si estende fino all’incavo del ginocchio. Lavora quando avvicini il piede al gluteo o pieghi il busto verso la coscia.
- Gemelli (4): sono i muscoli del polpaccio. Flettono il piede e sollevano il tallone da terra.