ZOLMITRIPTAN DOC 6CPR ORO2,5MG -Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono tipicamente transitori, tendono a verificarsi entro quattro ore dall’assunzione non diventano più frequenti con dosi successive e si risolvono spontaneamente senza ulteriori trattamenti. Si applicano le seguenti definizioni in merito all’incidenza degli effetti indesiderati: molto comune (≥1/10); comune (da ≥1/100 a <1/10); non comune (da ≥1/1,000 a <1/100), raro (da ≥1/10,000 a <1/1,000), molto raro (<1/10,000). Entro ciascun gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati vengono presentati in ordine decrescente di gravità. Sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati, dopo somministrazione di zolmitriptan:
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Effetti indesiderati |
Disturbi del sistema immunitario | Raro | Reazioni di ipersensibilità incluse orticaria, angioedema e reazioni anafilattiche |
Patologie del sistema nervoso | Comune | Anomalie o disturbi sensoriali; Capogiri; Cefalea; Iperestesia; Parestesia; Sonnolenza; Senso di calore |
Patologie cardiache | Comune | Palpitazioni |
Non comune | Tachicardia | |
Molto raro | Infarto del miocardio; Angina pectoris; Vasospasmo coronarico | |
Patologie vascolari | Non comune | Lieve aumento della pressione arteriosa; Aumento transitorio della pressione arteriosa sistemica |
Patologie gastrointestinali | Comune | Dolore addominale; Nausea; Vomito; Bocca secca; Disfagia |
Molto raro | Ischemia o infarto (ad esempio ischemia intestinale, infarto intestinale, infarto splenico) che si possono presentare come diarrea sanguinolenta e dolore addominale. | |
Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo | Comune | Debolezza muscolare; Mialgia |
Patologie renali e urinarie | Non comune | Poliuria; Frequenza della minzione aumentata |
Molto raro | Urgenza urinaria | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Comune | Astenia; Pesantezza, costrizione, dolore o pressione nella gola, collo, agli arti o al petto. |