POLINAIL SMALTO UNGHIE 3,3ML -Avvertenze e precauzioni
L’onicomicosi da lieve a moderata è definita come un'infezione fungina che colpisce fino al 75% della superficie dell’unghia, con coinvolgimento sino a 5 unghie, senza interessamento della matrice dell'unghia/lunula. In caso di onicomicosi grave e di fattori predisponenti, come il diabete e disturbi del sistema immunitario, deve essere considerata l'associazione di una terapia orale. La durata della patologia, l'estensione dell’infezione (coinvolgimento della lamina ungueale) e lo spessore dell’unghia (> 2mm può indicare il coinvolgimento della matrice, e ipercheratosi della lamina ungueale) possono influenzare i risultati della terapia. In caso di sensibilizzazione, interrompere il trattamento e istituire una terapia adeguata. I pazienti con anamnesi di diabete, disturbi del sistema immunitario, patologia vascolare periferica, lesioni, unghie doloranti o gravemente danneggiate, patologie della pelle come la psoriasi o qualsiasi altra condizione cronica della pelle, edema, disturbi respiratori (sindrome delle unghie gialle) devono consultare un medico prima di iniziare trattamento. In pazienti con anamnesi di diabete mellito insulino-dipendente o di neuropatia diabetica, si deve valutare attentamente il rischio insito nella rimozione del margine libero dell’unghia infetta da parte dell’operatore sanitario o del paziente durante la procedura di pulizia. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. Lo smalto medicato per unghie è previsto per il solo uso esterno. Smalto o altri prodotti cosmetici per unghie non dovrebbero essere utilizzati sulle unghie trattate. Polinail contiene alcol cetostearilico che può causare reazioni cutanee locali (ad esempio, dermatite da contatto). Tenere chiuso il flacone dopo l’uso. Questo prodotto è infiammabile. Tenere lontano da fonti di calore e da fiamme libere.