PECFENT SPR NAS 1FL 100MCG/D -Effetti indesiderati

PECFENT SPR NAS 1FL 100MCG/D Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Con l’uso di PecFent sono da prevedersi le tipiche reazioni avverse degli oppioidi. Spesso queste reazioni cessano o si riducono di intensità con l’uso continuato del medicinale, quando il paziente viene titolato alla dose più idonea. Tuttavia, le reazioni avverse più gravi sono depressione respiratoria (che può portare potenzialmente ad apnea o arresto respiratorio), depressione circolatoria, ipotensione e shock; tutti i pazienti devono essere monitorati per rilevare la comparsa di queste reazioni. Gli studi clinici condotti con PecFent sono stati concepiti per valutare la sicurezza e l’efficacia nel trattamento del DEI e tutti i pazienti erano anche sottoposti a terapie di base con oppioidi, ad esempio morfina a rilascio controllato o fentanil transdermico, per il dolore persistente. Pertanto, non è possibile separare in modo definitivo gli effetti dovuti esclusivamente a PecFent. Elenco tabellare delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate con PecFent e/o con altri preparati contenenti fentanil durante gli studi clinici e l’esperienza post-marketing (la frequenza è definita come molto comune (≥1/10); comune ((≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (non può essere stimata dai dati disponibili)).

  Comune Non comune Non nota
Infezioni ed infestazioni   Polmonite Nasofaringite Faringite Rinite  
Patologie del sistema emolinfopoietico   Neutropenia  
Disturbi del sistema immunitario   Ipersensibilità  
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Disidratazione Iperglicemia Diminuzione dell’appetito Aumento dell’appetito  
Disturbi psichiatrici Disorientamento Vaneggiamento (stato confusionale acuto) Allucinazioni Stato confusionale Depressione Disturbo da deficit di attenzione/iperattività Ansia Umore euforico Nervosismo Insonnia Tossicodipendenza (dipendenza) Abuso di farmaci
Patologie del sistema nervoso Disgeusia Capogiri Sonnolenza Cefalea Perdita di coscienza Depressione del livello di coscienza Convulsioni Ageusia Anosmia Deficit della memoria Parosmia Disturbo del linguaggio Sedazione Letargia Tremore  
Patologie dell’orecchio e del labirinto   Vertigini  
Patologie cardiache   Cianosi  
Patologie vascolari   Insufficienza cardiovascolare Linfoedema Ipotensione Vampate di calore Rossore
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Epistassi Rinorrea Fastidio nasale Ostruzione delle vie respiratorie superiori Dolore faringolaringeo Rinalgia Disturbi della mucosa nasale Tosse Dispnea Starnuti Congestione del tratto respiratorio superiore Congestione nasale Ipoestesia intranasale Irritazione della gola Scolo retronasale Secchezza nasale Depressione respiratoria
Patologie gastrointestinali Vomito Nausea Costipazione Perforazione intestinale Peritonite Ipoestesia orale Parestesia orale Diarrea Conati di vomito Dolore addominale Disturbi della lingua Ulcerazione della bocca Dispepsia Secchezza della bocca  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Prurito Iperidrosi Orticaria  
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo   Artralgia Spasmi muscolari  
Patologie renali e urinarie   Anuria Disuria Proteinuria Minzione ritardata  
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella   Emorragia vaginale  
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Dolore toracico non cardiaco Astenia Brividi Edema facciale Edema periferico Disturbi dell’andatura Febbre Affaticamento Malessere Sete Sindrome da sospensione* Sindrome di astinenza neonatale
Esami diagnostici   Riduzione della conta piastrinica Aumento ponderale  
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura   Cadute Uso improprio intenzionale di farmaci Errori terapeutici  
*Vedere il paragrafo seguente
Descrizione di reazioni avverse selezionate Sintomi da sospensione di oppioidi, quali nausea, vomito, diarrea, ansia, brividi, tremore e sudorazione, sono stati osservati con fentanil transmucosale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’Allegato V.

Farmaci

ABSTRAL10CPR SUBL 100MCG

PRINCIPIO ATTIVO: FENTANIL CITRATO

PREZZO INDICATIVO:85,05 €

ABSTRAL10CPR SUBL 200MCG

PRINCIPIO ATTIVO: FENTANIL CITRATO

PREZZO INDICATIVO:85,05 €

ABSTRAL10CPR SUBL 300MCG

PRINCIPIO ATTIVO: FENTANIL CITRATO

PREZZO INDICATIVO:85,05 €