TECNOZOL 14CPR GASTRORES 40MG -Posologia
Popolazione pediatrica Non ci sono informazioni sull’uso di pantoprazolo nei bambini. Pertanto le compresse di pantoprazolo non devono essere impiegate nei bambini. Modo di somministrazione Tecnozol 40 mg compresse gastroresistenti non devono essere masticate o frantumate, e devono essere inghiottite intere con acqua 1 ora prima di un pasto. Ulcera duodenale Il dosaggio raccomandato è di 40 mg di pantoprazolo al giorno (1 compressa di Tecnozol 40 mg compresse gastroresistenti). Le ulcere duodenali cicatrizzano generalmente entro due settimane dall’inizio del trattamento. Se tale periodo non è sufficiente, la cicatrizzazione si verifica, nella quasi totalità dei casi, dopo altre due settimane di terapia. Ulcera gastrica ed esofagite da reflusso da moderata a grave Il dosaggio raccomandato è di 40 mg di pantoprazolo al giorno (1 compressa di Tecnozol 40 mg compresse gastroresistenti). Un periodo di quattro settimane è di solito necessario per il trattamento delle ulcere gastriche e dell’esofagite da reflusso. Se tale periodo risulta insufficiente, la cicatrizzazione si ottiene di solito dopo altre quattro settimane di terapia. Eradicazione di Helicobacter pylori (H. pylori) La dose raccomandata è di 40 mg di pantoprazolo 2 volte al giorno (1 compressa di Tecnozol compresse gastroresistenti 40 mg 2 volte al giorno) in associazione con uno dei seguenti tre schemi di terapia antibiotica: a) amoxicillina 1 g due volte al giorno + claritromicina 500 mg due volte al giorno b) claritromicina 250-500 mg due volte al giorno + metronidazolo 400-500 mg due volte al giorno (o 500 mg di tinidazolo) c) amoxicillina 1 g due volte al giorno + metronidazolo 400-500 mg due volte al giorno (o 500 mg di tinidazolo) La seconda compressa di pantoprazolo deve essere assunta un’ora prima del pasto serale. La terapia combinata deve essere somministrata per 7 giorni nella maggior parte dei casi, ma talvolta può essere prolungata fino a 14 giorni. È necessario attenersi alle linee guida ufficiali locali (ad esempio, le raccomandazioni nazionali) relative alla resistenza batterica e alla prescrizione e all’uso appropriato degli agenti antibatterici. Sindrome Zollinger-Ellison ed altre condizioni ipersecretorie Nel trattamento della sindrome di Zollinger-Ellison e di altre condizioni ipersecretorie, la dose iniziale è di 80 mg al giorno (2 compresse di Tecnozol compresse gastroresistenti 40 mg). Successivamente, il dosaggio può essere aumentato o diminuito, a seconda delle necessità, in base alla misurazione della secrezione acida gastrica. Le dosi superiori a 80 mg al giorno devono essere divise e somministrate due volte al giorno. È possibile aumentare temporaneamente il dosaggio fino a oltre 160 mg di pantoprazolo, ma solo per il tempo necessario ad acquisire un adeguato controllo dell’acidità gastrica. La durata del trattamento della sindrome di Zollinger-Ellison e di altre condizioni patologiche ipersecretorie non è prefissata e deve essere adattata in base alle esigenze cliniche. Anziani Non si deve superare la dose giornaliera di 40 mg di pantoprazolo, ad eccezione del trattamento di eradicazione del batterio H.pylori, per il quale i pazienti anziani devono ricevere la dose standard di pantoprazolo (2 x 40 mg /die) per una settimana di trattamento. Pazienti con compromissione della funzione renale Nei pazienti con compromessa funzionalità renale non si deve superare la dose giornaliera di 40 mg di pantoprazolo. Per questo motivo, il triplo schema antibiotico per l’eradicazione di H. pylori non è appropriato per questi pazienti (vedere paragrafo 4.3). Pazienti con compromissione della funzione epatica Nei pazienti con funzionalità epatica gravemente compromessa non si deve superare la dose giornaliera di 20 mg di pantoprazolo (vedere paragrafo 4.4). In questi pazienti è necessario eseguire controlli dei livelli degli enzimi epatici durante il trattamento. In caso di aumento dei livelli sierici di questi enzimi, il trattamento con pantoprazolo deve essere interrotto. Per questo motivo, il triplo schema antibiotico per l’eradicazione di H. pylori non è appropriato per questi pazienti.