RINAZINA DOPPIA AZ 10ML5MG+6MG -Effetti indesiderati

RINAZINA DOPPIA AZ 10ML5MG+6MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più comunemente riportate sono epistassi avvenute nel 14,8% dei pazienti e secchezza nasale nel 11,3% dei pazienti. Molti degli eventi avversi riportati sono anche sintomi del comune raffreddore. Elenco tabulato delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate in due studi clinici randomizzati e in uno studio non interventistico con il prodotto dopo l’immissione in commercio e durante la sorveglianza post-marketing. Le reazioni avverse sono elencate mediante la classificazione per sistemi e organi e frequenza. Le frequenze sono definitive come: Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, < 1/10) Non comune (≥ 1/1.000, < 1/100) Raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000) Molto raro (< 1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Classificazione Frequenza
Molto comune Comune Non comune Raro Non nota
Disturbi del sistema immunitario         Ipersensibilità
Disturbi psichiatrici     Insonnia    
Patologie del sistema nervoso   Disgeusia, mal di testa Parosmia, vertigini, tremore    
Patologie dell’occhio     Irritazione oculare, secchezza oculare   Disturbi dell’accomodazione, peggioramento del glaucoma ad angolo chiuso, dolore oculare, fotopsia, aumento della pressione intraoculare, visione offuscata, midriasi, aloni visivi
Patologie cardiache     Palpitazioni, tachicardia   Fibrillazione atriale
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Epistassi, secchezza nasale Disagio nasale, congestione nasale, secchezza delle fauci, irritazione della gola, rinalgia Ulcera nasale, starnuto, dolore orofaringeo, tosse, disfonia Rinorrea Disagio ai seni paranasali, laringospasmo, edema faringeo
Patologie gastrointestinali   Secchezza delle fauci Dispepsia, nausea   Disfagia
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo         Prurito, rash, orticaria
Patologie renali e urinarie         Ritenzione urinaria
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     Disagio, fatica   Disagio al torace, sete
Descrizione di specifiche reazioni avverse Molte delle reazioni avverse elencate alla voce “Non nota” sono state riportate una sola volta per il prodotto negli studi clinici o sono state riportate solo durante la sorveglianza post-marketing, pertanto non si può fornire una stima della frequenza basata sul numero di pazienti trattati con Rinazina Doppia Azione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.

Farmaci