OSSIGENO COMPR 200BAR 2LT AL V -Effetti indesiderati

OSSIGENO COMPR 200BAR 2LT AL V Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Ossigeno SOL. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Classificazione per sistemi e organi Termine preferito MedDRA
Patologie del sistema nervoso capogiro, ansia, confusione, stordimento, vertigini, crisi di claustrofobia, crisi convulsive, attacchi epilettici
Patologie dell’occhio midriasi, disturbi visivi (anche con perdita della vista) di tipo passeggero e reversibili con la riduzione della pressione parziale di ossigeno, secchezza e irritazione delle mucose degli occhi
Patologie dell’orecchio e del labirinto tinnito, perdita dell’udito
Patologie cardiache lieve riduzione della frequenza e della gittata cardiaca abbassamento del livello di coscienza (fino alla perdita di conoscenza)
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche apnea da depressione respiratoria, microatelectasie, shunt intrapolmonari, lesioni polmonari, secchezza e irritazione delle mucose delle vie aeree (congestione o occlusione dei seni paranasali con dolore e perdita ematica), rallentamento della clearance muco-ciliare delle secrezioni
Patologie gastrointestinali nausea, vomito
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo crampi muscolari, mialgia, emiplegia, atassia
Esami diagnostici ipercapnia con conseguente acidosi, aumento di enzimi antiossidanti o di composti anti-ossidanti endogeni
Procedure mediche e chirurgiche barotrauma da iper-pressione sulle pareti delle cavità chiuse, come l’orecchio interno, con rischio di edema o rottura della membrana timpanica (con dolore ed eventuale emorragia), o dei polmoni, con conseguente rischio di pneumotorace, mal di denti, implosione od esplosione dei denti, flatulenza, dolore da colica.
Popolazione pediatrica Nei neonati, in particolare quelli prematuri, esposti a forti concentrazioni di ossigeno FiO2 > 40%, PaO2 > di 80mmHg o per periodi prolungati (più di 10 giorni a una FiO2 > 30%), si può verificare rischio di retinopatia di tipo fibroplastico retrolenticolare temporaneo o permanente. In tal caso possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati:
Classificazione per sistemi e organi Termine preferito MedDRA
Patologie del sistema nervoso sanguinamento subependimale ed intraventricolare
Patologie dell’occhio distacco della retina, cecità permanente
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche displasia broncopolmonare
Patologie gastrointestinali enterocolite necrotizzante
Il potenziale danno ossidativo diretto dell’ossigeno è da valutare nella gestione dei prematuri che possono risentire negativamente ed in modo persistente della perossidazione lipidica a carico delle membrane cellulari. In tali soggetti, che non dispongono ancora di un patrimonio di antiossidanti endogeni ad effetto protettivo, la somministrazione di ossigeno può contribuire al manifestarsi dei seguenti effetti indesiderati:
Classificazione per sistemi e organi Termine preferito MedDRA
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche displasia broncopolmonare, fibrosi polmonare, insufficienza respiratoria
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione al sito web dell’Agenzia Italiana del Farmaco: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

MEDICAIR Srl

OSSIGENOCOMPR 100BAR 2LT VI

PRINCIPIO ATTIVO: OSSIGENO

PREZZO INDICATIVO:0,00 €

CER MEDICAL SRL

OSSIGENOCOMPR 110BAR 0,66LT

PRINCIPIO ATTIVO: OSSIGENO

PREZZO INDICATIVO:42,64 €

CER MEDICAL SRL

OSSIGENOCOMPR 110BAR 0,95LT

PRINCIPIO ATTIVO: OSSIGENO

PREZZO INDICATIVO:43,68 €