ORELOX BB OS GRAT 100ML -Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per classificazione per sistemi e organi e per frequenza. Le frequenze sono definite come di seguito: • molto comune (≥ 1/10) • comune (≥ 1/100, <1/10) • non comune (≥ 1/1000, <1/100) • raro (≥ 1/10.000, ≤1/1000) • molto raro (<1/10.000) • non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Patologie del sistema emolinfopoeitico Raro: disordini ematologici come riduzione dell’emoglobina, trombocitosì, trombocitopenia, leucocitopenia e/o eosinofilia. Molto raro: anemia emolitica. Patologie del sistema nervoso Non comune: cefalea, parestesia, capogiro. Patologie dell’orecchio e del labirinto Non comune: tinnito. Patologie gastrointestinali Comune: pressione gastrica, nausea, vomito, dolore addominale, flatulenza, diarrea. La diarrea ematica può verificarsi come sintomo di enterocolite. La possibilità di enterocolite pseudomembranosa deve essere presa in considerazione se si verifica una diarrea grave o prolungata durante o subito dopo il trattamento (vedere paragrafo 4.4). Disturbi del metabolismo e della nutrizione Comune: perdita dell’appetito. Disturbi del sistema immunitario Sono state osservate reazioni di ipersensibilità di ogni grado di gravità (vedere paragrafo 4.4). Molto raro: reazioni anafilattiche, broncospasmo, porpora e angioedema. Patologie renali e urinarie Molto raro: livelli leggermente aumentati di creatinina e di urea nel sangue. Patologie epatobiliari Raro: aumenti moderati temporanei di ASAT, ALAT e fosfatasi alcalina e/o bilirubina. Queste anomalie da laboratorio che possono anche essere spiegate dalla presenza dell’infezione, possono raramente superare di due volte il limite superiore dell’intervallo dichiarato e produrre una lesione epatica, solitamente colestatica e molto spesso asintomatica. Molto raro: danno epatico. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non comune: reazioni di ipersensibilità muco cutanee. eruzione cutanea, orticaria, prurito Molto raro: sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica e eritema multiforme. Infezioni e infestazioni Può verificarsi una crescita di microrganismi non sensibili (vedere paragrafo 4.4). Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di soministrazione Non comune: astenia o malessere.