NIMODIPINA GE OS GTT FL 25ML -Effetti indesiderati
Nella Tabella 1 sono riportate le reazioni avverse correlate al farmaco segnalate in diversi studi clinici con nimodipina avente indicazione “Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici correlati a vasospasmo cerebrale”, ordinate in base alle categorie di frequenza secondo CIOMS III. (in studi contro placebo 703 pazienti sono stati trattati con Nimodipina e 692 con placebo, in studi in aperto 2.496 pazienti sono stati trattati con Nimodipina). Status 31 agosto 2005.
Tabella 1: tutte le reazioni avverse al farmaco segnalate nei pazienti in diversi studi clinici con indicazione “Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici correlati a vasospasmo cerebrale” Descrizione clinica | Comune da ≥1% a <10% | Non comune da ≥0,1% a <1% | Raro da ≥0,01% a <0,1% | Molto raro <0,01% |
Alterazioni del sangue e sistema linfatico | | | | |
Cambiamenti nella conta delle cellule ematiche | | Trombocitopenia | | |
Alterazioni del sistema immunitario | | | | |
Reazioni acute di ipersensibilità | | Reazione allergica Rash | | |
Alterazioni del sistema nervoso | | | | |
Sintomi cerebrovascolari non specifici | | Mal di testa | | |
Alterazioni cardiache | | | | |
Aritmie non specifiche | | Tachicardia | Bradicardia | |
Alterazioni del sistema vascolare | | | | |
Sintomi cardiovascolari non specifici | | Ipotensione Vasodilatazione | | |
Alterazioni dell’apparato gastrointestinale | | | | |
Sintomi gastrointestinali | | Nausea | Ileo | |
Alterazioni del sistema epatobiliare | | | | |
Reazioni epatiche leggere o moderate | | | Aumento transitorio degli enzimi epatici | |
Nella Tabella 2 sono riportate le reazioni avverse correlate al farmaco segnalate in diversi studi clinici con nimodipina avente indicazione “Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici”, ordinate in base alle categorie di frequenza secondo CIOMS III (in studi contro placebo 1.594 pazienti sono stati trattati con Nimodipina e 1.558 con placebo, in studi in aperto 8.049 pazienti sono stati trattati con Nimodipina; (status 20 ottobre 2005) e dati di post-marketing (status: ottobre 2005)Le reazioni avverse segnalate come “comuni” erano osservate con una frequenza inferiore al 2%
Tabella 2: tutte le reazioni avverse al farmaco segnalate nei pazienti in diversi studi clinici con indicazione “Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici” Descrizione clinica | Comune da ≥1% a <10% | Non comune da ≥0,1% a <1% | Raro da ≥0,01% a <0,1% | Molto raro <0,01% |
Alterazioni del sistema immunitario | | | | |
Reazioni acute di ipersensibilità | | Reazione allergica, Rash | | |
Alterazioni del sistema nervoso | | | | |
Sintomi cerebrovascolari non specifici | | Mal di testa, Capogiri | | |
Sintomi neurologici non specifici | | Senso di vertigine, Ipercinesia, Tremori | | |
Alterazioni cardiache | | | | |
Aritmie non specifiche | | Palpitazioni, Tachicardia | | |
Alterazioni del sistema vascolare | | | | |
Sintomi cardiovascolari non specifici | Ipotensione, Vasodilatazione, | Sincope, Edema | | |
Alterazioni dell’apparato gastrointestinale | | | | |
Sintomi gastrointestinali | | Costipazione, Diarrea, Flatulenza | | |