NIMODIPINA EG OS GTT FL 25ML -Effetti indesiderati

NIMODIPINA EG OS GTT FL 25ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Nella Tabella 1 sono riportate le reazioni avverse correlate al farmaco segnalate in diversi studi clinici con nimodipina avente indicazione "Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici correlati a vasospasmo cerebrale", ordinate in base alle categorie di frequenza secondo CIOMS III (in studi contro placebo 703 pazienti sono stati trattati con nimodipina e 692 con placebo, in studi in aperto 2.496 pazienti sono stati trattati con nimodipina). Status 31 agosto 2005.

Tabella 1: tutte le reazioni avverse al farmaco segnalate nei pazienti in diversi studi clinici con indicazione "Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici correlati a vasospasmo cerebrale" Descrizione clinica Comune Comune da ≥ 1% a < 10% Non comune da ≥ 0,1 % a < 1% Raro da ≥ 0,01% a < 0,1% Molto raro < 0,01%
Patologie del sistema emolinfopoietico        
Cambiamenti nella conta delle cellule ematiche   trombocitopenia    
Disturbi del sistema immunitario        
Reazioni acute di ipersensibilità   reazione allergica, rash    
Patologie del sistema nervoso        
Sintomi cerebrovascolari non specifici   mal di testa    
Patologie cardiache        
Aritmie non specifiche   tachicardia bradicardia  
Patologie vascolari        
Sintomi cardiovascolari non specifici   ipotensione, vasodilatazione    
Patologie gastrointestinali        
Sintomi gastrointestinali   nausea ileo  
Patologie epatobiliari        
Reazioni epatiche leggere o moderate     aumento transitorio degli enzimi epatici  
Nella Tabella 2 sono riportate le reazioni avverse correlate al farmaco segnalate in diversi studi clinici con nimodipina avente indicazione "Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici", ordinate in base alle categorie di frequenza secondo CIOMS III (in studi contro placebo 1.594 pazienti sono stati trattati con nimodipina e 1.558 con placebo, in studi in aperto 8.049 pazienti sono stati trattati con nimodipina; status 20 ottobre 2005) e dati di post–marketing (status: ottobre 2005). Le reazioni avverse segnalate come "comuni" erano osservate con una frequenza inferiore al 2%.
Tabella 2: tutte le reazioni avverse al farmaco segnalate nei pazienti in diversi studi clinici con indicazione "Prevenzione e terapia di deficit neurologici ischemici" Descrizione clinica Comune da ≥ 1% a < 10% Non comune da ≥ 0,1% a < 1% Raro da ≥ 0,01% a < 0,1% Molto raro < 0,01%
Patologie del sistema emolinfopoietico        
Reazioni acute di ipersensibilità   reazione allergica, rash    
Patologie del sistema nervoso        
Sintomi cerebrovascolari non specifici   mal di testa, capogiri    
Sintomi neurologici non specifici   senso di vertigine, ipercinesia, tremori    
Patologie cardiache        
Aritmie non specifiche   palpitazioni, tachicardia    
Patologie vascolari        
Sintomi cardiovascolari non specifici ipotensione, vasodilatazione sincope e edema    
Patologie gastrointestinali        
Sintomi gastrointestinali   costipazione, diarrea, flatulenza    
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

MDM SpA

ISKIDROPGTT 25ML 30MG/0,75ML

PRINCIPIO ATTIVO: NIMODIPINA

PREZZO INDICATIVO:18,50 €

ERREKAPPA EUROTERAPICI SpA

KAPPAFLUXGTT 25ML 30MG/0,75ML

PRINCIPIO ATTIVO: NIMODIPINA

PREZZO INDICATIVO:11,00 €

NIMOBRAINOS GTT 25ML30MG/0,75

PRINCIPIO ATTIVO: NIMODIPINA

PREZZO INDICATIVO:15,85 €