ATC: J01DB04 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETT POLV SOLV |
Presenza Lattosio: ![]() |
NEFAZOL 1g im è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni sostenute da germi sensibili alla cefazolina come: • infezioni delle vie respiratorie, • infezioni genito–urinarie, • infezioni ostetrico–ginecologiche, • infezioni della pelle e dei tessuti molli, • infezioni otorinolaringoiatriche, • infezioni dell’occhio, • infezioni gastroenterologiche, • infezioni epatobiliari, • infezioni osteoarticolari, • appendiciti, peritoniti, setticemie, • endocarditi batteriche E’ inoltre indicato nella profilassi e terapia delle infezioni chirurgiche.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Probenecid: rallenta l’eliminazione renale della maggior parte delle cefalosporine, compreso la cefazolina, aumentandone la concentrazione ematica. Farmaci nefrotossici: l’uso concomitante di farmaci nefrotossici come aminoglicosidi, colistina, polimixina B o vancomicina può aumentare il rischio di nefrotossicità con alcune cefalosporine e probabilmente dovrebbe essere evitato, se possibile. Alcool: non sono stati riportati effetti disulfiram–simili in pazienti che hanno assunto alcool durante il trattamento con cefazolina. Altri antibatterici: studi in vitro indicano che aminoglicosidi, penicilline o cloramfenicolo possono avere un effetto additivo o sinergico sull’attività antibatterica delle cefalosporine verso alcuni microrganismi. Anticoagulanti orali: le cefalosporine molto raramente possono portare a disturbi della coagulazione (vedere paragrafo 4.4). Se è necessaria la co–somministrazione di anticoagulanti orali o eparina a dosi elevate, il tempo di protrombina o il rapporto internazionale normalizzato devono essere attentamente monitorati nel caso di aggiunta o sospensione di cefazolina. Inoltre, possono essere necessari aggiustamenti del dosaggio degli anticoagulanti. Test di laboratorio: Una reazione falsamente positiva per la glicosuria può verificarsi impiegando le soluzioni di Benedict o di Fehling, o con le compresse di Clinitest; ciò non si verifica con i test enzimatici, come il Clinistix® ed il Tes–tape® (cartina per la determinazione della glicosuria).Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Principio attivo: Cefazolina sodica mg 1048 pari a Cefazolina mg 1000 Fiala solvente: Lidocaina cloridrato mg 20 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1