MMRVAXPRO 1FL 1D+SIR S/A+2AGHI -Effetti indesiderati
a. Riassunto del profilo di sicurezza Nel corso degli studi clinici, M-M-RVAXPRO è stato somministrato a 1.965 bambini (vedere paragrafo 5.1), ed il profilo generale di sicurezza era confrontabile con quello della precedente formulazione del vaccino del morbillo, della parotite e della rosolia prodotto da Merck & Co., Inc. In uno studio clinico, M-M-RVAXPRO è stato somministrato a 752 bambini per via intramuscolare oppure per via sottocutanea. Il profilo generale di sicurezza relativo ad entrambe le vie di somministrazione si è dimostrato comparabile, sebbene le reazioni al sito di iniezione fossero meno frequenti nel gruppo di bambini che avevano ricevuto il vaccino per via i.m. (15,8%) rispetto a quelli che lo avevano ricevuto per via s.c. (25,8%). Tutte le reazioni avverse sono state valutate su 1.940 bambini. In questi bambini le reazioni avverse correlate al vaccino, riportate nella sezione b, sono state osservate a seguito della vaccinazione con M-M-RVAXPRO (ad esclusione di eventi isolati riportati con frequenza < 0,2%). Quando confrontata rispetto alla prima dose, una seconda dose di M-M-RVAXPRO non è associata ad un aumento dell’incidenza e della gravità dei sintomi clinici inclusi quelli che suggeriscono una reazione di ipersensibilità. Inoltre, sono disponibili e sono elencate nella sezione b altre reazioni avverse riportate, senza evidenza di relazione causale o di frequenza, durante l’uso post-marketing di M-M-RVAXPRO e/o durante gli studi clinici e l’uso post-marketing delle precedenti formulazioni dei vaccini monovalenti e combinati del morbillo, della parotite e della rosolia prodotti da Merck & Co., Inc. La frequenza di queste reazioni avverse è descritta come “non nota” quando non può essere definita sulla base dei dati disponibili. Tali dati sono stati riportati sulla base di più di 400 milioni di dosi somministrate nel mondo. Le più comuni reazioni avverse riportate con l’uso di M-M-RVAXPRO sono state: febbre (38,5°C o superiore); reazioni al sito di iniezione inclusi dolore, gonfiore ed eritema. b. Tabella delle reazioni avverse Le reazioni avverse sono raggruppate sotto categorie di frequenza sulla base della seguente convenzione: [Molto comune (≥ 1/10); Comune (≥ 1/100, < 1/10); Non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)]
Reazioni avverse | Frequenza |
Infezioni ed infestazioni | |
Nasofaringite, infezione delle vie respiratorie superiori o infezione virale | Non comune |
Meningite asettica†, morbillo atipico, epididimite, orchite, otite media, parotite, rinite, panencefalite sclerosante subacuta† | Non nota |
Patologie del sistema emolinfopoietico | |
linfoadenopatia locale, trombocitopenia | Non nota |
Disturbi del sistema immunitario | |
Reazione anafilattoide, anafilassi e fenomeni correlati quali edema angioneurotico, edema facciale ed edema periferico | Non nota |
Disturbi psichiatrici | |
Pianto | Non comune |
Irritabilità | Non nota |
Patologie del sistema nervoso | |
Convulsioni o crisi convulsive senza febbre, atassia, capogiri, encefalite†, encefalopatia†, convulsione febbrile (nei bambini), sindrome di Guillain-Barré, cefalea, encefaliti da morbillo con corpi inclusi (MIBE: measles inclusion body encephalitis) (vedere paragrafo 4.3), paralisi oculare, neurite ottica, parestesia, polineurite, polineuropatia, neurite retrobulbare, sincope | Non nota |
Patologie dell'occhio | |
Congiuntivite, retinite | Non nota |
Patologie dell'orecchio e del labirinto | |
Sordità neurosensoriale | Non nota |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
Rinorrea | Non comune |
Spasmo bronchiale, tosse, infiammazione polmonare, polmonite (vedere paragrafo 4.3), mal di gola | Non nota |
Patologie gastrointestinali | |
Diarrea o vomito | Non comune |
Nausea | Non nota |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Esantema morbilliforme o altra eruzione cutanea | Comune |
Orticaria | Non comune |
Pannicolite, prurito, porpora, indurimento cutaneo, sindrome di Stevens-Johnson | Non nota |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | |
Artrite† e/o artralgia† (di solito transitoria e raramente cronica), mialgia | Non nota |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Febbre (38,5°C o superiore), eritema al sito di iniezione, dolore al sito di iniezione e gonfiore al sito di iniezione | Molto comune |
Ecchimosi al sito di iniezione | Comune |
Eruzione cutanea in sede di iniezione | Non comune |
Bruciore e/o sensazione di puntura di breve durata al sito di iniezione, malessere, papillite, edema periferico, gonfiore, dolorabilità, vesciche al sito di iniezione, livido e calore al sito di iniezione | Non nota |
Patologie vascolari | |
Vasculite | Non nota |