LUXAMIDE 20CPR 25MG -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse segnalate nel corso di studi clinici (adulti, adolescenti, bambini ed infanti di età superiore ad 1 mese) e nell’esperienza post–marketing sono elencate nella seguente tabella in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza. Gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità e la loro frequenza è così definita: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000) molto raro (<1/10.000), non noto. Tabella delle reazioni avverse
Classificazione per sistemi ed organi (MedDRA) | |||
Categoria di frequenza | |||
Raro | Molto raro | Non noto | |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | amenorrea, ginecomastia, galattorrea, iperprolattinemia e alterazioni della libido ** | ||
Patologie vascolari* | episodi di tromboembolismo venoso (TEV), inclusi casi di embolia polmonare (EP) e di trombosi venosa profonda (TVP) * | ||
Patologie cardiache * | casi di prolungamento del QT, aritmie ventricolari come torsione di punta, tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare ed arresto cardiaco* | casi di morte improvvisa* | |
Condizioni di gravidanza, puerperio e perinatali* | sindrome da astinenza neonatale, sintomi extrapiramidali (vedere paragrafo 4.6).* |