INSTANYL SPR NAS 10D 50MCG/D -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Gli effetti indesiderati tipici degli oppioidi sono da attendersi con Instanyl. Spesso, la maggior parte di questi cessano o diminuiscono di intensità con l’uso continuato del medicinale. Le reazioni avverse più gravi sono la depressione respiratoria (che può potenzialmente condurre all’apnea o all’arresto respiratorio), disturbi circolatori, ipotensione e shock e tutti i pazienti devono essere strettamente monitorati per queste reazioni. Gli studi clinici di Instanyl sono stati disegnati per valutare la sicurezza e l’efficacia nel trattamento del dolore episodico intenso. Tutti i pazienti erano anche in trattamento concomitante con oppioidi, come morfina a rilascio prolungato o fentanil transdermico, per il dolore persistente. Quindi, non è possibile distinguere precisamente gli effetti del solo Instanyl. Nella tabella sottoriportata sono incluse le reazioni avverse considerate almeno possibilmente correlate al trattamento occorse negli studi clinici di Instanyl. Tabella delle reazioni avverse Le seguenti categorie sono utilizzate per classificare gli effetti indesiderati in base alla frequenza di insorgenza: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); e molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità. Le seguenti reazioni avverse sono state riportate con Instanyl e/o con altri preparati contenenti fentanil durante gli studi clinici e durante l’esperienza post–marketing.
Classificazione per sistemi e organi | Comune | Non comune | Non nota |
Disturbi psichiatrici | Dipendenza, insonnia | Allucinazioni | |
Patologie del sistema nervoso | Sonnolenza, capogiro, cefalea | Sedazione, mioclonia, parestesia, disestesia, disgeusia | Convulsioni |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Vertigini | Cinetosi | |
Patologie cardiache | Ipotensione | ||
Patologie vascolari | Rossore, vampate di calore | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Irritazione alla gola | Depressione respiratoria, epistassi, ulcera nasale, rinorrea | Perforazione del setto nasale |
Patologie gastrointestinali | Nausea, vomito | Stipsi, stomatiti, bocca secca | Diarrea |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Iperidrosi | Cute dolorante, prurito | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Febbre | Affaticamento, malessere, edema periferico, sindrome da astinenza* | |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | Cadute |