ATC: M01AE01 | Descrizione tipo ricetta: OTC - LIBERA VENDITA |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE |
Presenza Lattosio: ![]() |
- Dolore acuto da lieve a moderato, come mal di testa e mal di denti - Dismenorrea primaria - Febbre
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Uso concomitante di ibuprofene con: | Possibili effetti: |
Altri FANS quali gli inibitori selettivi della ciclossigenasi 2 | In conseguenza degli effetti sinergici, l'uso concomitante di più FANS può aumentare il rischio di ulcere ed emorragie gastrointestinali. Pertanto, occorre evitare la somministrazione concomitante di ibuprofene con altri FANS (vedere paragrafo 4.4). |
Glicosidi cardiaci (digossina) | I FANS possono esacerbare l'insufficienza cardiaca, ridurre la velocità di filtrazione glomerulare e aumentare i livelli plasmatici dei glicosidi cardiaci. Si raccomanda il monitoraggio del livello sierico della digossina. |
Corticosteroidi | Maggior rischio di ulcerazione o sanguinamento gastrointestinale (vedere paragrafo 4.4). |
Anticoagulanti | I FANS possono potenziare gli effetti degli anticoagulanti, quali warfarin o eparina (vedere paragrafo 4.4). In caso di trattamento concomitante, si raccomanda il monitoraggio dello stato della coagulazione. |
Antiaggreganti piastrinici (p. es. clopidogrel e ticlopidina) | Maggior rischio di sanguinamento gastrointestinale (vedere paragrafo 4.4). |
Acido acetilsalicilico | La somministrazione concomitante di ibuprofene e acido acetilsalicilico non è generalmente raccomandata a causa del potenziale aumento di effetti indesiderati. Dati sperimentali suggeriscono che l'ibuprofene può inibire competitivamente l'effetto dell'acido acetilsalicilico a basse dosi sull'aggregazione piastrinica quando i due farmaci vengono somministrati contemporaneamente. Sebbene vi siano incertezze riguardanti l'estrapolazione di questi dati alla situazione clinica, non si può escludere la possibilità che l'uso regolare, a lungo termine di ibuprofene possa ridurre l’effetto cardioprotettivo dell’acido acetilsalicilico a basse dosi. Nessun effetto clinico rilevante è considerato probabile in seguito a un uso occasionale di ibuprofene (vedere paragrafo 5.1) |
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) | Maggior rischio di sanguinamento gastrointestinale (vedere paragrafo 4.4). |
Litio | La somministrazione concomitante di ibuprofene con preparati contenenti litio può aumentare il livello sierico di questi medicinali. È necessario controllare il livello sierico del litio. |
Ticlopidina | I FANS non devono essere associati con ticlopidina a causa del rischio del potenziamento dell'inibizione della funzione piastrinica. |
Diuretici risparmiatori di potassio | La somministrazione concomitante può causare iperkaliemia (si raccomanda il monitoraggio dei livelli di potassio sierico) |
Captopril | Studi sperimentali indicano che l'ibuprofene contrasta l'effetto di aumento dell'escrezione di sodio determinato dal captopril. |
Antipertensivi (diuretici, ACE inibitori, antagonisti dell'angiotensina II) | I diuretici e gli ACE inibitori possono aumentare la nefrotossicità dei FANS. I FANS possono ridurre l'effetto dei diuretici e degli antipertensivi, compresi gli ACE inibitori e i beta bloccanti. Nei pazienti con ridotta funzionalità renale (p. es. pazienti disidratati o pazienti anziani con ridotta funzionalità renale), l'uso concomitante di un ACE inibitore o un antagonista dell'angiotensina II con un medicinale che inibisce la ciclossigenasi può determinare un'ulteriore compromissione della funzionalità renale e anche un'insufficienza renale acuta. Questo effetto è in genere reversibile. Tale associazione deve essere usata solo con cautela, in particolare nei pazienti anziani. I pazienti devono essere informati della necessità di bere quantità sufficienti di liquidi; occorre prendere in considerazione il monitoraggio periodico dei valori della funzionalità renale nel periodo immediatamente successivo all'inizio della terapia di associazione. La somministrazione concomitante di ibuprofene e di diuretici risparmiatori di potassio o ACE inibitori può causare iperkaliemia. È necessario un attento monitoraggio dei livelli di potassio. |
Metotrexato | I FANS inibiscono la secrezione tubulare del metotrexato e possono verificarsi determinate interazioni metaboliche che determinano una riduzione della clearance del metotrexato. La somministrazione di ibuprofene 24 ore prima o dopo la somministrazione di metotrexato può determinare una concentrazione elevata del metotrexato e un aumento dei suoi effetti tossici. Pertanto, occorre evitare l'uso concomitante di FANS e dosi elevate di metotrexato. Inoltre, occorre tenere in considerazione il rischio potenziale di interazioni nel trattamento a bassa dose di metotrexato, in particolare nei pazienti con compromissione della funzionalità renale. Nel trattamento di associazione occorre monitorare la funzionalità renale. |
Ciclosporina | Il rischio di danno renale determinato dalla ciclosporina viene aumentato dalla somministrazione concomitante di determinati FANS. Questo effetto non può essere escluso neanche per l'associazione di ciclosporina e ibuprofene. |
Tacrolimus | Rischio elevato di nefrotossicità. |
Zidovudina | Vi è evidenza di un aumento del rischio di emartrosi ed ematoma nei pazienti emofiliaci HIV positivi sottoposti a trattamento concomitante con zidovudina e ibuprofene. Potrebbe verificarsi un aumento del rischio di ematotossicità durante l'uso concomitante di zidovudina e FANS. Si raccomanda di valutare l'emocromo 1-2 settimane dopo l'inizio del trattamento concomitante. |
Antibiotici chinolonici | Dati sugli animali indicano che i FANS possono aumentare il rischio di convulsioni se somministrati in associazione con antibiotici chinolonici. I pazienti che assumono FANS e chinoloni possono presentare un aumento del rischio di sviluppo di convulsioni. |
Inibitori del CYP2C9 (p. es. voriconazolo o fluconazolo) | La somministrazione concomitante di ibuprofene e inibitori del CYP2C9 può aumentare l'esposizione all'ibuprofene (substrato CYP2C9). In uno studio con voriconazolo e fluconazolo (inibitori del CYP2C9), si è osservata un'aumentata esposizione al S(+)-ibuprofene da circa l'80% al 100%. Si deve prendere in considerazione la riduzione della dose di ibuprofene quando si somministrano concomitantemente forti inibitori del CYP2C9, in particolar modo quando dosi elevate di ibuprofene vengono somministrate con voriconazolo o fluconazolo. |
Sulfaniluree | I FANS possono aumentare l'effetto ipoglicemico delle sulfaniluree. In caso di trattamento concomitante, si raccomanda il monitoraggio della glicemia. |
Colestiramina | Il trattamento concomitante con colestiramina e ibuprofene determina un prolungamento e una riduzione (25%) dell'assorbimento dell'ibuprofene. Questi medicinali devono essere somministrati ad almeno due ore di intervallo. |
Aminoglicosidi | I FANS possono rallentare l'eliminazione degli aminoglicosidi e aumentarne la tossicità. |
Estratti erboristici | Il Ginkgo biloba può potenziare il rischio di sanguinamento se assunto in concomitanza con i FANS. |
Alcol | L'utilizzo di ibuprofene in individui dediti al consumo cronico di alcol (14-20 drink/settimana o più) deve essere evitato a causa dell'aumentato rischio di effetti gastrointestinali indesiderati significativi, tra cui sanguinamento. |
Mifepristone | I FANS somministrati negli 8-12 giorni successivi al trattamento con mifepristone possono ridurne l'effetto. |
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Una bustina contiene: ibuprofene 400 mg. Eccipienti con effetto noto Una bustina contiene anche 2222 mg di saccarosio e 131 mg di sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.