FOSFOMICINA DOC AD OS 2BUST 3G -Interazioni
La somministrazione concomitante di metoclopramide riduce l’assorbimento orale di fosfomicina. Altri farmaci che aumentano la motilità gastrointestinale possono produrre effetti simili. La somministrazione concomitante di antiacidi o di sali di calcio induce una riduzione di livelli plasmatici e concentrazioni urinarie di fosfomicina. Se somministrata durante i pasti, l’assorbimento del principio attivo di FOSFOMICINA DOC potrebbe risultare ritardato, con una conseguente lieve diminuzione dei livelli massimi plasmatici e delle concentrazioni urinarie. Per questo motivo se ne consiglia la somministrazione a stomaco vuoto o 2 – 3 ore dopo i pasti. Problemi specifici relativi all’alterazione dell’INR: in pazienti in terapia con antibiotici sono stati segnalati numerosi casi di incremento dell’attività degli antagonisti della vitamina K. I fattori di rischio includono gravi infezioni o infiammazioni, l’età e un cattivo stato di salute generale. In queste circostanze è difficile determinare se l’alterazione dell’INR è dovuta alla patologia infettiva o al suo trattamento. Tuttavia certe classi di antibiotici sono più spesso coinvolte in questo fenomeno e in particolare: fluorochinoloni, macrolidi, cicline, cotrimoxazolo e alcune cefalosporine.