EFFENTORA 4CPR MUCOSA OS200MCG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Con Effentora ci si può aspettare che compaiano le reazioni avverse tipiche dei farmaci oppioidi. Spesso tali effetti scompaiono o diminuiscono di intensità con l'uso continuato del medicinale, una volta individuata la dose ottimale per il paziente. Tuttavia, le reazioni avverse più gravi consistono in depressione respiratoria (che può tradursi in apnea o arresto respiratorio), depressione circolatoria, ipotensione e shock, e pertanto tutti i pazienti devono essere controllati attentamente per tali effetti. Gli studi clinici su Effentora sono stati disegnati in modo da valutarne la sicurezza e l'efficacia nel trattamento del DEI, e tutti i pazienti assumevano contemporaneamente, per il controllo del dolore cronico, altri farmaci oppioidi come morfina a rilascio prolungato o fentanil transdermico. Non è quindi possibile separare in maniera definitiva gli effetti dovuti esclusivamente a Effentora. Tabella delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate con Effentora e/o con altri preparati contenenti fentanil durante gli studi clinici e l’esperienza post-marketing. Le reazioni avverse sono elencate per classificazione per sistemi ed organi e per frequenza secondo la terminologia e la convenzione MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili); all'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità:
Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Non Nota | |
Infezioni ed infestazioni | Candidiasi orale | Faringite | Pustole orali | ||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Anemia, Neutropenia | Piastrinopenia | |||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità* | ||||
Patologie endocrine | Ipogonadismo | Insufficienza surrenalica, deficit androgenico | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia | ||||
Disturbi psichiatrici | Depressione, Ansia, Stato confusionale, Insonnia | Euforia, Nervosismo, Allucinazioni, Allucinazioni visive, Alterazioni dello stato mentale, Disorientamento | Tossicodipendenza (dipendenza)*, Abuso di farmaci, Delirio | ||
Patologie del sistema nervoso | Capogiro, Cefalea | Disgeusia, Sonnolenza, Letargia, Tremore, Sedazione, Ipoestesia, Emicrania | Depressione del livello di coscienza, Disturbi dell'attenzione, Disturbi dell'equilibrio, Disartria | Disturbi cognitivi, Disfunzione motoria | Perdita di coscienza*, Convulsione |
Patologie dell'occhio | Disturbi visivi, Iperemia oculare, Visione offuscata, Acuità visiva ridotta | Sensibilità oculare anormale, Fotopsia | |||
Patologie dell'orecchio e del labirinto | Vertigine, Tinnito, Fastidio auricolare | ||||
Patologie cardiache | Tachicardia | Bradicardia | |||
Patologie vascolari | Ipotensione, Ipertensione | Rossore, Vampate di calore | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea Dolore faringolaringeo | Depressione respiratoria, Sindrome da apnea del sonno | Arresto respiratorio* | ||
Patologie gastrointestinali | Nausea, Vomito | Costipazione, Stomatite, Bocca secca, Diarrea, Dolore addominale, Malattia da reflusso gastroesofageo, Fastidio allo stomaco, Dispepsia, Mal di denti | Ileo, Ulcerazioni nella bocca, Ipoestesia orale, Fastidio orale, Alterazione del colore della mucosa orale, Disturbi dei tessuti molli della bocca, Glossodinia, Vescicole della lingua, Dolore alle gengive, Ulcerazione della lingua, Patologie della lingua, Esofagite, Labbra screpolate, Patologie dei denti | Vesciche sulla mucosa orale, Labbra secche | |
Patologie epatobiliari | Dilatazione biliare | ||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Prurito, Iperidrosi, Rash | Sudore freddo, Tumefazione del viso, Prurito generalizzato, Alopecia | Onicoressi | ||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Mialgia, Dolore alla schiena | Contrazioni muscolari, Debolezza muscolare | |||
Patologie renali e urinarie | Ritenzione urinaria | ||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Reazione in sede di applicazione comprendenti sanguinamento, dolore, ulcerazione, irritazione, parestesia, anestesia, eritema, edema, gonfiore e vesciche | Edema Periferico, Affaticamento, Astenia, Sindrome da astinenza da droghe*, Brividi | Malessere, Lentezza, Fastidio al torace, Sentirsi strano, Sentirsi nervoso, Sete, Sentire freddo, Sentire caldo | Piressia, Sindrome neonatale da sospensione (vedere paragrafo 4.6) | |
Esami diagnostici | Calo ponderale | Diminuzione del numero di piastrine, Aumento della frequenza cardiaca, Diminuzione dell’ematocrito, Diminuzione dell’emoglobina | |||
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | Cadute | ||||
* Vedere paragrafo Descrizione di reazioni avverse selezionate |