DECADURABOLIN 1F 1ML 25MG/1ML -Effetti indesiderati

DECADURABOLIN 1F 1ML 25MG/1ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Per la natura del Deca-Durabolin, gli effetti indesiderati non possono scomparire rapidamente con la sospensione del medicinale. Le soluzioni iniettabili in genere possono causare una reazione locale nel sito di iniezione. A seconda della dose, della frequenza e del periodo totale di somministrazione del Deca-Durabolin possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati (vedere anche paragrafo 4.4):

Classificazione per sistemi e organi Terminologia MedDRA
Patologie endocrine Virilismo
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Iperlipidemia,Ridotta tolleranza ai glucidi
Disturbi psichiatrici Aumento della libido
Patologie vascolari Ipertensione
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Disfonia
Patologie gastrointestinali Nausea
Patologie epatobiliari Funzionalità epatica anormale,Peliosi epatica
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Acne, Eruzione cutanea, Prurito, Irsutismo,
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Prematura saldatura delle epifisi
Patologie renali e urinarie Riduzione del flusso urinario
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Iperplasia prostatica benigna Priapismo, Aumento di volume del pene, Aumento di volume del clitoride, Oligomenorrea, Amenorrea, Diminuzione della conta degli spermatozoi
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Edema, Reazione nel sito d’iniezione, Reazioni anafilattiche e di ipersensibilità
Esami diagnostici Diminuzione delle lipoproteine ad alta densità, Aumento dei trigliceridi, Aumento dell’emoglobina
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura Uso improprio intenzionale
Popolazione pediatrica: Nei bambini di età prepubere che usano androgeni sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati: precoce sviluppo sessuale, aumento della frequenza delle erezioni, ingrossamento del pene e prematura saldatura delle epifisi. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci