BRAMITOB NEBUL 56F 300MG/4ML -Effetti indesiderati

BRAMITOB NEBUL 56F 300MG/4ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Nell’ambito di studi clinici controllati (4) e studi clinici non controllati (1) con Bramitob (565 pazienti trattati) le reazioni più comuni sono state quelle relative al sistema respiratorio (tosse, e disfonia). Le reazioni avverse segnalate nella sperimentazione clinica (vedi sotto) sono classificate in: comuni (≥1/100, <1/10); non comuni (≥1/1.000, a <1/100); rare (≥1/10.000, <1/1.000); molto rare (<1/10.000).

Classificazione per sistemi e organi Reazione avversa Frequenza
Infezioni ed infestazioni Infezione fungina, candidiasi orale Non comune
Patologie del sistema nervoso Cefalea Non comune
Patologie dell’orecchio e del labirinto Vertigini, ipoacusia, sordità neurosensoriale (v. paragrafo 4.4) Non comune
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Tosse, disfonia Comune
Volume Espiratorio Forzato ridotto, dispnea, rantoli, emottisi, dolore orofaringeo, tosse produttiva Non comune
Patologie gastrointestinali Ipersecrezione salivare, glossite, dolore dell’addome superiore, nausea Non comune
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Eruzione cutanea Non comune
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Astenia, fastidio al torace, secchezza delle mucose Non comune
Esami diagnostici Aumento delle transaminasi Non comune
In studi clinici controllati con altri farmaci per nebulizzazione che contengono tobramicina, la disfonia e il tinnito sono stati gli unici effetti indesiderati significativamente più frequenti nei pazienti trattati con tobramicina 13% tobramicina vs. 7% controllo e 3% tobramicina vs. 0% controllo, rispettivamente. Questi episodi di tinnito erano transitori e risolti senza interrompere la terapia con tobramicina, e non erano associati ad una perdita di udito permanente al test audiografico. Il rischio di tinnito non aumentava con cicli ripetuti di esposizione a tobramicina. Ulteriori effetti indesiderati, alcuni dei quali sono comuni sequele di disturbi latenti, ma dove non si può escludere una relazione causale con tobramicina, erano: espettorato scolorito, infezioni respiratorie, mialgia, polipi nasali ed otite media. Inoltre, da dati cumulativi post-marketing con prodotti contenenti tobramicina nebulizzata sono state segnalate le seguenti reazioni avverse (stessa classificazione di frequenza sopra riportata):
Classificazione per sistemi e organi Reazione avversa Frequenza
Infezioni ed infestazioni Laringite Rara
Infezione fungina, candidosi orale Molto rara
Patologie del sistema emolinfopoietico Linfoadenopatia Molto rara
Patologie del sistema immunitario Ipersensibilitá Molto rara
Patologie del metabolismo e della nutrizione Anoressia Rara
Patologie del sistema nervoso Capogiri, mal di testa, afonia Rara
Sonnolenza Molto rara
Patologie dell’orecchio e del labirinto Tinnito, perdita dell’udito (v. sezione 4.4) Rara
Disturbo dell’orecchio, dolore dell’orecchio Molto rara
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Tosse, faringite, disfonia, dispnea Non comune
Broncospasmo, fastidio al torace, disturbo polmonare, emottisi, epistassi, rinite, asma, tosse produttiva Rara
Iperventilazione, ipossia, sinusite Molto rara
Patologie gastrointestinali Disgeusia, ulcere della bocca, vomito, nausea Rara
Diarrea, dolore addominale Molto rara
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Eruzione cutanea Rara
Orticaria, prurito Molto rara
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Mal di schiena Molto rara
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Astenia, piressia, dolore al petto, dolore Rara
Malessere Molto rara
Esami diagnostici Test della funzionalità polmonare diminuito Rara
In studi aperti e nell’esperienza post-marketing alcuni pazienti, con una storia di precedente uso prolungato o concomitante di aminoglicosidi somministrati per via endovenosa, hanno riportato perdita dell’udito (vedi par. 4.4) Gli aminoglicosidi per via parenterale sono stati associati ad ipersensibilità, ototossicità e nefrotossicità (vedere paragrafi 4.3 “Controindicazioni” e 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego”). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci

FISIOPHARMA Srl

BRAMICILINIET 10F 100MG 2ML

PRINCIPIO ATTIVO: TOBRAMICINA

PREZZO INDICATIVO:37,06 €

FISIOPHARMA Srl

BRAMICILINIET 10F 150MG 2ML

PRINCIPIO ATTIVO: TOBRAMICINA

PREZZO INDICATIVO:46,59 €

CHIESI FARMACEUTICI SpA

BRAMITOBNEBUL 56F 300MG/4ML

PRINCIPIO ATTIVO: TOBRAMICINA

PREZZO INDICATIVO:2.825,85 €