ANORO ELLIPTA 30DOSI 55+22MCG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza La reazione avversa riportata più frequentemente con umeclidinio/vilanteroloè stata la nasofaringite (9%). Tabella delle reazioni avverse Il profilo di sicurezza di ANORO ELLIPTA si basa sulla valutazione della sicurezza di umeclidinio/vilanterolo, e dei singoli componenti, provenienti dal piano di sviluppo clinico che ha compreso 6.855 pazienti con BPCO e da segnalazioni spontanee. Il piano di sviluppo clinico ha compreso 2.354 pazienti che hanno ricevuto umeclidinio/vilanterolo una volta al giorno negli studi clinici di fase III della durata di 24 settimane o più. Di questi 1.296 pazienti hanno ricevuto la dose raccomandata di 55/22 mcg negli studi a 24 settimane, 832 pazienti hanno ricevuto una dose maggiore di 113/22 mcg negli studi a 24 settimane e 226 pazienti hanno ricevuto 113/22 mcg in uno studio di 12 mesi. Le frequenze assegnate alle reazioni avverse identificate nella tabella di seguito includono i tassi grezzi di incidenza osservati dall’integrazione di 5 studi a 24 settimane con lo studio di safety a 12 mesi. La frequenza delle reazioni avverse è definita utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10), comune (da ≥ 1/100 a <1/10), non comune (da ≥ 1/1.000 a <1/100), raro (da ≥ 1/10.000 a <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (che non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi ed organi | Reazioni avverse | Frequenza |
Infezioni ed infestazioni | Infezione del tratto urinario | Comune |
Sinusite | Comune | |
Nasofaringite | Comune | |
Faringite | Comune | |
Infezioni delle vie aeree superiori | Comune | |
Disturbi del sistema immunitario | Reazioni di ipersensibilità che comprendono: | |
Eruzione cutanea | Non comune | |
Anafilassi, angioedema e orticaria | Rara | |
Patologie del sistema nervoso | Mal di testa | Comune |
Tremore | Non comune | |
Disgeusia | Non comune | |
Patologie dell’occhio | Visione offuscata | Rara |
Glaucoma | Rara | |
Aumento della pressione intraoculare | Rara | |
Patologie cardiache | Fibrillazione atriale | Non comune |
Tachicardia sopraventricolare | Non comune | |
Ritmo idioventricolare | Non comune | |
Tachicardia | Non comune | |
Extrasistole sopraventricolari | Non comune | |
Palpitazioni | Non comune | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse | Comune |
Dolore orofaringeo | Comune | |
Disfonia | Non comune | |
Broncospasmo paradosso | Rara | |
Patologie gastrointestinali | Stipsi | Comune |
Secchezza delle fauci | Comune | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea | Non comune |
Patologie renali e urinarie | Ritenzione urinaria | Rara |
Disuria Ostruzione allo svuotamento vescicale | Rara Rara |