BRILADONA 21CPR 0,25MG+0,035MG -Effetti indesiderati

BRILADONA 21CPR 0,25MG+0,035MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Un rischio aumentato di eventi trombotici e tromboembolici arteriosi e venosi, compreso infarto miocardico, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare sono stati osservati in donne che usano COC. Questi sono discussi più dettagliatamente nel paragrafo 4.4. Nella tabella seguente vengono visualizzati tutte le reazioni avverse che sono state segnalate con l'utilizzo di Briladona nelle sperimentazioni cliniche o da esperienze post-marketing con compresse di norgestimato ed etinilestradiolo. Le categorie di frequenze visualizzate utilizzano la seguente convenzione: molto comune (> 1/10); comune (> 1/100 a < 1/10); non comune (> 1/1000 a < 1/100); rare (> 1/10000 a < 1/1000); molto raro (< 1/10000); e frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

Classificazione per sistemi e organi Molto comune (> 1/10) Comune (da ≥1/100 a <10) Non comune (da ≥ 1/1.000 a <1/100) Raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000) Molto raro (< 1/10000) Non noto
Infezioni e infestazioni   Infezioni del tratto urinario, infezioni vaginali        
Neoplasie benigne, maligne e non specificate (comprese le cisti e polipi)     Displasia della cervice Cisti al seno   Adenoma epatico, cancro al seno, neoplasia benigna al seno, iperplasia focale nodulare, fibroadenoma al seno
Disturbi del sistema immunitario   Ipersensibilità        
Disturbi della nutrizione e del metabolismo   Ritenzione di fluidi Aumento e diminuzione dell’appetito, variazioni del peso     Dislipidemia
Disturbi psichiatrici   Alterazioni dell’umore, depressione, nervosismo, insonnia Ansia, disturbi del desiderio sessuale      
Patologie del sistema nervoso Cefalea Emicrania, Capogiri Sincope, parestesia     Incidente cerebrovascolare, convulsione
Patologie dell’occhio     Compromissione della visione, occhio secco     Intolleranza alle lenti a contatto, trombosi vascolare retinica *
Disturbi dell’orecchio e del labirinto       Vertigini    
Disturbi cardiaci     Palpitazioni Tachicardia   Infarto miocardico
Disordini vascolari     Trombosi, ipertensione, vampate di calore Tromboembolismo venoso, Tromboembolismo arterioso   Trombosi venosa profonda *, trombosi venosa * *
Disturbi respiratori, toracici e mediastinici     Dispnea     Embolia polmonare *
Patologie gastrointestinali Disturbi gastrointestinali, vomito, diarrea, nausea Dolore gastrointestinale, dolore addominale, distensione addominale, costipazione, flatulenza   Pancreatite    
Disturbi epatobiliari       Epatiti    
Patologia della cute e del tessuto sottocutaneo   Acne, Eruzione cutanea Alopecia, irsutismo, Orticaria, prurito, eritema, decolorazione della pelle Iperidrosi, reazione di fotosensibilità   Angioedema, eritema nodoso, sudorazioni notturne
Patologie muscoloscheletriche e del tessuto connettivo   Spasmi muscolari, dolore alle estremità, mal di schiena Mialgia      
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Dismenorrea, metrorragia, emorragia da sospensione anormale Amenorrea, secrezione genitale, dolore mammario Secrezioni mammarie Aumento del volume mammario, ciste ovarica, secchezza vulvovaginale Secrezione vaginale   Soppressione della lattazione
Disturbi generici ed al sito di somministrazione   Dolore al petto, edema, condizioni asteniche        
Esami diagnostici   Aumento del peso Diminuzione del peso      
* Non visto in studi clinici pertanto la frequenza non può essere definita. Vedere il paragrafo 4.4 per la frequenza in base ai tassi di segnalazione standard per contraccettivi ormonali combinati simili. ** I termini aggregati per la trombosi venosa comprendono la sindrome di Budd Chiari e la trombosi della vena epatica. Descrizione di reazioni avverse selezionate Un aumento del rischio di eventi trombotici e tromboembolici arteriosi e venosi, inclusi infarto miocardico, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare è stato osservato nelle donne che usano COC, e sono discussi in maggior dettaglio nel paragrafo 4.4. Le seguenti reazioni avverse gravi sono state riportate in donne che utilizzano COC e vengono discusse nel paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego: - Disturbi tromboembolici venosi; - Disturbi tromboembolici arteriosi; - Ipertensione; - Tumori epatici; - Presenza o peggioramento di condizioni per le quali l'associazione con i COC non è conclusiva: Morbo di Crohn, colite ulcerosa, epilessia, mioma uterino, porfiria, lupus eritematoso sistemico, herpes gestazionale, corea di Sydenham, sindrome emolitico-uremica, ittero colestatico. - Cloasma; - Disturbi acuti o cronici della funzionalità epatica possono richiedere l'interruzione dell'uso del COC fino a quando i marker della funzionalità epatica non tornano alla normalità. - Nelle donne con angioedema ereditario estrogeni esogeni possono indurre o esacerbare i sintomi di angioedema. La frequenza di diagnosi di tumore al seno è leggermente aumentata nelle donne che utilizzano COC. Poiché il tumore al seno si verifica raramente in donne al di sotto dei 40 anni, il numero di casi aggiuntivi rispetto al rischio complessivo è piccolo. Non è nota la relazione causale con l'uso di COC. Per ulteriori informazioni, vedere paragrafi 4.3. e 4.4. Interazioni Un’emorragia da sospensione e/o un fallimento della contraccezione possono essere il risultato di interazioni di altri medicinali (induttori enzimatici) con i contraccettivi orali (vedere paragrafo 4.5). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.

Farmaci

BRILADONA21CPR 0,25MG+0,035MG

PRINCIPIO ATTIVO: ETINILESTRADIOLO-NORGESTIMATO

PREZZO INDICATIVO:14,90 €