All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
Classificazione per sistemi ed organi secondo MedDRA | Comune | Non comune | Raro | Non nota |
Disturbi del sistema immunitario | | Ipersensibilità | | |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Diminuzione dell’appetito fino a perdita dell’appetito | | | |
Disturbi psichiatrici | Insonnia | Irrequietezza, Alterazioni del pensiero, Ansia, Confusione, Depressione, Nervosismo | | Euforia, Allucinazioni, Incubi |
Patologie del sistema nervoso | Capogiro, Emicrania, Sonnolenza | Convulsioni¹ , Disturbi dell’attenzione, Disordini del Linguaggio, Sincope, Tremori | | Parestesia, Stato di sedazione |
Patologie dell’occhio | | Problemi nella vista | | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Vertigini | | | |
Patologie cardiache | | Angina pectoris², Palpitazioni | Tachicardia | |
Patologie vascolari | Vampate di calore | Diminuzione della pressione sanguigna, Aumento della pressione sanguigna | | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | | Dispnea, Rinorrea, Tosse | Sbadiglio | Depressione respiratoria |
Patologie gastrointestinali | Dolore addominale, Costipazione, Diarrea, Bocca secca, Dispepsia, Vomito, Nausea, Flatulenza | Distensione addominale | Patologie dentali | Eruttazione |
Patologie epatobiliari | | Aumento degli enzimi epatici Colica biliare | | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Prurito, Reazioni della pelle, Iperidrosi | | | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | | Crampi muscolari, Spasmi muscolari, Mialgia | | |
Patologie renali e urinarie | | Urgenza nella minzione | | Ritenzione urinaria |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | | | | Disfunzione erettile |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Astenia, Affaticamento | Sindrome da astinenza da droghe, Dolore al petto, Brividi, Malessere, Dolore, Edema periferico | | |
Esami diagnostici | | Calo ponderale | Aumento ponderale | |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | | Lesioni per incidenti | | |
¹particolarmente in persone con epilessia o soggette a convulsioni ²particolarmente in pazienti con una storia clinica di malattia coronarica
: A causa delle sue proprietà farmacologiche, ossicodone cloridrato può causare depressione respiratoria, miosi, broncospasmo, spasmi della muscolatura liscia, nonché sopprimere il riflesso della tosse.
Classificazione per sistemi ed organi secondo MedDRA | Comune | Non comune | Raro | Non nota |
Infezioni ed infestazioni | | | Herpes simplex | |
Disturbi del sistema immunitario | | | | Reazioni anafilattiche |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | | Disidratazione | Aumento dell’appetito | |
Disturbi psichiatrici | Sbalzi di umore e cambiamenti della personalità, Diminuzione dell’attività, Iperattività psicomotoria | Agitazione, Disturbi della percezione (ad esempio derealizzazione), Riduzione della libido, Tossicodipendenza | | |
Patologie del sistema nervoso | | Difficoltà di concentrazione, Emicrania, Disgeusia, Ipertonia, Contrazioni muscolari, involontarie, Ipoestesia Coordinamento anormale | | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | | Alterazioni dell’udito | | |
Patologie vascolari | | Vasodilatazione | | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | | Disfonia | | |
Patologie gastrointestinali | Singhiozzo | Disfagia, Ileo, Ulcerazioni della bocca, Stomatite | Melena, Sanguinamento gengivale | |
Patologie epatobiliari | | | | Colestasi |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | | Cute secca | Orticaria | |
Patologie renali e urinarie | Disuria | | | |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | | | | Amenorrea |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | | Edema, Sete, Tolleranza al medicinale | | |
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.