ALABASTER INAL 120D 100+6MCG -Effetti indesiderati
Poiché Alabaster contiene beclometasone dipropionato e formoterolo fumarato diidrato, le reazioni avverse attese per tipo e gravitá sono quelle associate a ciascuno dei due componenti. Non vi é incidenza di eventi avversi aggiuntivi in seguito alla somministrazione concomitante dei due principi attivi. Gli effetti indesiderati associati al beclometasone dipropionato ed al formoterolo, somministrati sia come associazione fissa (Alabaster) che come singoli componenti, sono riportati di seguito, elencati per classificazione per organi e sistemi. Le frequenze sono cosí definite: molto comune (≥1/10) comune (≥1/100 e <1/10) non comune (≥1/1.000 e <1/100), rara (≥ 1/10.000 < 1/1.000) e molto rara (≤ 1/10.000). Le reazioni avverse comuni e non comuni risultano dai dati degli studi clinici condotti in pazienti asmatici e con BPCO.
Classificazione per organi e sistemi | Reazione avversa | Frequenza |
Infezioni ed infestazioni | Faringite, candidiasi orale, Polmonite* (nei pazienti con BPCO) | Comune |
Influenza, infezione fungina orale, candidiasi orofaringea, candidiasi esofagea, candidiasi vulvovaginale, gastroenterite, sinusite, rinite | Non comune | |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Granulocitopenia | Non comune |
Trombocitopenia | Molto raro | |
Disturbi del sistema immunitario | Dermatite allergica | Non comune |
Reazioni di ipersensibilitá quali eritema, edema delle labbra, della faccia, degli occhi e della faringe | Molto raro | |
Patologie endocrine | Soppressione surrenale | Molto raro |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Ipokaliemia, iperglicemia | Non comune |
Disturbi psichiatrici | Irrequietezza | Non comune |
Iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansia, depressione, aggressività, disturbi di comportamento (prevalentemente nei bambini) | Non noto* | |
Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Comune |
Tremore, vertigini | Non comune | |
Patologie dell’occhio | Glaucoma, cataratta | Molto raro |
Visione offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4) | Non nota | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Otosalpingite | Non comune |
Patologie cardiache | Palpitazioni, intervallo QT corretto dell’elettrocardiogramma prolungato, modificazione dell’elettrocardiogramma, tachicardia, tachiaritmia, fibrillazione atriale* | Non comune |
Extrasistoli ventricolari, angina pectoris | Raro | |
Patologie vascolari | Iperemia, rossore | Non comune |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Disfonia | Comune |
Tosse, tosse produttiva, irritazione della gola, crisi asmatica | Non comune | |
Broncospasmo paradosso | Raro | |
Dispnea, esacerbazione dell’asma | Molto raro | |
Patologie gastrointestinali | Diarrea, bocca secca, dispepsia, disfagia, sensazione di bruciore alle labbra, nausea, disgeusia | Non comune |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Prurito, eruzione cutanea, iperidrosi, orticaria | Non comune |
Angioedema | Raro | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Spasmi muscolari, mialgia | Non comune |
Ritardo di crescita in bambini e adolescenti | Molto raro | |
Patologie renali e urinarie | Nefrite | Raro |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Edema periferico | Molto raro |
Esami diagnostici | Proteina C-reattiva aumentata, conta delle piastrine aumentata, acidi grassi liberi aumentati, insulina ematica aumentata, corpi chetonici ematici aumentati, riduzione del cortisolo ematico* | Non comune |
Pressione arteriosa aumentata, pressione arteriosa ridotta | Raro | |
Densità ossea ridotta | Molto raro |