Dott.ssa Chiara Ramponi
Dieta e ragazzi - Chiara Ramponi
Fa parte del team della nostra super dietologa Carla Lertola. Dietista specializzata in problemi alimentari di bambini e adolescenti

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Ultime risposte

Cara lettrice, il peso di sua figlia si trova all'interno della fascia di normalità, pertanto non vi è nessuna indicazione clinica di perdita di peso. Inoltre, seguire delle diete, specialmente in tenera età, può aumentare di circa 8 volte il rischio di sviluppare un disturbo dell'alimentazione. Per consigli più personalizzati, le consiglio infine di rivolgersi al suo pediatra. Un caro saluto.

Cara lettrice/Caro lettore,per quanto riguarda la stitichezza, le linee guida consigliano:1. assumere almeno 1,5/2,5 litri di acqua al giorno2. passeggiare e camminare3. consumare verdura in ogni pasto e mangiare n.2/3 porzioni di frutta al giornoIn ogni caso, le consiglio di rivolgersi ad un medico specialista in scienza dell'alimentazione o ad un servizio di dietetica di un ospedale della sua zona. In questo modo, dopo un'adeguata valutazione, le sapranno indicare consigli specifici.

Cara lettrice/caro lettore,il consiglio è quello di rivolgersi ad un centro specializzato per la cura dei disturbi alimentari. In questo modo, dopo un'adeguata valutazione, le daranno le giuste indicazioni e potranno indirizzarvi verso il miglior percorso di cura. Un caro saluto.