Zolpidem e sospensione

Buonasera dottori.. sono una ragazza di 30 anni, ho assunto zolpidem per 20 giorni causa in insonnia forte causata da stress che mi portava ad assunzione di cibo,, ma ho notato oltre che i risvegli si erano meno frequenti, in aumento di gonfiore fisico da quando lo assumo o aumento di peso. Non so se sia dovuto a questo, ma lo voglio smettere. Dato che lo preso per pochissimo tempo 20 giorni succede qualcosa se lo sospendo di botto? Non voglio più prenderlo mi crea del disagio questo gonfiore e sto male. Spero mi potete rispondere grazie

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,la ringrazio per aver condiviso la sua situazione in questo forum. Cercherò di offrirle una risposta dettagliata e utile.Se ho capito bene, ha utilizzato zolpidem per circa 20 giorni per gestire un problema di insonnia, legato a stress e a episodi di alimentazione notturna. Tuttavia, sta sperimentando effetti collaterali come gonfiore e aumento di peso, che le stanno causando ulteriore disagio.Innanzitutto, è importante sottolineare che zolpidem è un farmaco ipnotico, prescritto comunemente per problemi di insonnia, e può effettivamente causare alcuni effetti collaterali come quelli che lei descrive. Anche se non tutti gli effetti sono comuni, il gonfiore e variazioni di peso possono raramente verificarsi a causa di cambiamenti nel metabolismo o nella ritenzione idrica.Riguardo la sua domanda sull’interrompere l’assunzione di zolpidem, è cruciale considerare che, nonostante il breve periodo di assunzione, una sospensione brusca potrebbe portare a sintomi di astinenza o a un ritorno dell’insonnia, noti come effetto rebound. Tali sintomi possono includere difficoltà a dormire, ansia o cambiamenti dell’umore.Generalmente, si consiglia di ridurre gradualmente la dose del farmaco piuttosto che interrompere l’assunzione di colpo, specialmente se assunto per più di qualche settimana. Questo permette al corpo di adattarsi alla riduzione del farmaco in modo più mite. Tuttavia, dato che lei ha usato zolpidem per soli 20 giorni, potrebbe essere possibile pianificare una sospensione più rapida, ma sempre sotto la supervisione di un medico.Il mio consiglio è di discutere i suoi sintomi e le sue preoccupazioni con il medico che le ha prescritto il zolpidem. Potrà valutare la sua situazione specifica e aiutarla a decidere il miglior piano di azione, sia per la gestione dell’insonnia che per evitare eventuali effetti indesiderati del farmaco.Inoltre, potrebbe essere utile esplorare altre strategie per gestire l’insonnia, come la terapia cognitivo-comportamentale per l’insonnia, tecniche di rilassamento o modifiche  della routine del sonno prima di dormire.Mi auguro che queste informazioni le possano essere di aiuto.Cordiali saluti, Federico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Domando

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, purtroppo è una sintomatologia troppo vaga per poter essere considerata come portatrice di un qualche significato clinico. Potrebbe essere sia una che l’altra o altro...

Vedi tutta la risposta

CERTIFICATO

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile lettore, il mio consiglio è di relazionarsi con i medici che hanno in cura la mamma e valutare con loro e con il notaio se la mamma è in grado di fornire un consenso ragionevolmente...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio