Wellbutrin
Prendo 300 mg di wellbutrin al giorno prescritte dal Dott. Pallanti di Firenze. Ora il wellbutrin non si riesce a trovare più nelle farmacie e sono scarsi anche gli altri farmaci generici. Chiedo cortesemente con che cosa io posso sostituire il wellbutrin che mi ha veramente ed efficacemente curato per la mia depressione. Ringrazio e le invio i mie più cordiali saluti. Attendo cortese una sua rispostaLa risposta
Buongiornopurtroppo la condizione nella quale si trova lei riguarda tantissimi altri paziente ed è dovuta a ritardi nella produzione dei farmaci a loro volta dovuto a problematiche e ritardi di approvvigionamento delle sostanze primarie necessarie alla produzione. Il Wellbutrin (bupropione) è un farmaco antidepressivo atipico che agisce sulle sostanze chimiche del cervello che regolano l’umore e la motivazione. Il bupropione può essere utilizzato per trattare la depressione maggiore, il disturbo depressivo maggiore e la dipendenza da nicotina.Se il Wellbutrin non è disponibile nelle farmacie, il suo medico, a cui la rimando, le potrebbe consigliare un altro farmaco antidepressivo come alternativa. Alcuni farmaci antidepressivi che potrebbero essere prescritti come sostituti del Wellbutrin includono:Venlafaxina (Effexor)Duloxetina (Cymbalta)Mirtazapina (Remeron)Trazodone (Desyrel)Sertralina (Zoloft)Tuttavia, è importante che discuta le opzioni di trattamento con il suo medico o il suo psichiatra, che conosce bene la sua situazione medica e potrà valutare le migliori alternative per lei. Inoltre, è importante ricordare che i farmaci antidepressivi possono richiedere alcune settimane prima di manifestare i loro effetti benefici, quindi potrebbe essere necessario un periodo di tempo per adattarsi a un nuovo farmaco.Un cordiale salutoFederico Baranzini http://www.psichiatra-a-milano.it
Domande correlate
Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z