Vorrei sapere se la RMN che ho fatto è compatibile con la malattia di Alzheimer

RM DEL CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO IN PAZIENTE DI 55 ANNI con gravi segni di demenza: Esame effettuato come richiesto in sole condizioni basali, con scansioni assiali in sequenza FFE, SET1w e T2w, sagittali SE T1w, FLAIR 3D, DWI. L'esame evidenzia alcune minute chiazze di segnale della sostanza bianca sottocorticale e dei nuclei semiovali le più ampie delle quali in sede frontale destra e parieto-occipitale, a sinistra.Non evidenti ulteriori significative alterazioni di segnale a carico delle strutture della sostanza bianca e grigia encefalica.Non evidenti alterazioni della diffusione nelle sequenze DWI e nella mappa ADC.Regolare il disegno corticale. I ventricoli cerebrali, i solchi corticali e gli spazi liquorali sono normali per morfologia e volume.In asse le strutture della linea mediana.Ipotalamo nei limiti per morfologia e segnale.Empity sella. Lieve ispessimento della mucosa sul fondo dei seni mascellari.

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,premesso che la diagnosi di Alzheimer è principalmente clinica e non si basa solamente sulle neuroimmagini, il referto non sembra mostrare una significativa atrofia cerebrale, principale evidenza neuroradiologica a favore di una demenza su base neurodegenerativa.

Domande correlate

INFORMAZIONE CURA

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,io credo che nel caso di un’epilessia sia necessario rivolgersi ad un centro neurologico per il trattamento e la cura dell’epilessia. Non conosco le caratteristiche della...

Vedi tutta la risposta

Chiedo

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,i sintomi che Lei riferisce non fanno pensare ad un disturbo neurologico specifico; piuttosto, potrebbero essere espressione di un disturbo d’ansia. Provi a rivolgersi al medico...

Vedi tutta la risposta

Problemi neurologici

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,da quello che Lei riporta tutti gli esami hanno escluso che si tratti di un disturbo organico. Per questo motivo, credo che sia necessario che non continui a preoccuparsi per una...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio