Trittico al bisogno?
Buonasera Dottore. Vorrei sapere se è possibile utilizzare Trittico soltanto al bisogno per problemi d'ansia. Grazie.La risposta
Buonasera,Grazie per aver scritto e per aver condiviso la sua domanda, capisco che stia cercando delle risposte .Il Trittico, il cui principio attivo è la trazodone, è un farmaco antidepressivo che viene spesso utilizzato per trattare disturbi dell’umore e problemi di sonno. Esso ha un profilo di sicurezza che può renderlo adatto a dosaggi variabili in base alle necessità individuali del paziente, e in alcuni casi, può essere utilizzato “al bisogno” per problemi di sonno.Tuttavia, l’uso “al bisogno” per l’ansia può non essere sempre il metodo più efficace con questo tipo di farmaco, poiché gli antidepressivi, per la loro natura, tendono a essere più efficaci quando assunti regolarmente. Inoltre, l’uso intermittente potrebbe non fornire il livello di copertura sintomatica di cui una persona potrebbe aver bisogno per gestire l’ansia.È cruciale che lei discuta con il suo medico o psichiatra di fiducia l’uso di Trittico per il suo specifico quadro clinico, le sue esigenze e il suo stile di vita. Insieme potrete valutare le opzioni disponibili e decidere il percorso terapeutico più appropriato, che potrebbe includere anche altre strategie non farmacologiche, come la psicoterapia o altre tecniche di gestione dello stress e dell’ansia.Spero che riesca a trovare una strategia che le permetta di gestire al meglio la sua ansia e che possa concordare un piano terapeutico efficace e sicuro con il suo medico.Cordiali saluti,Federico BaranziniPsichiatra e Psicoterapeuta a Milano
Domande correlate
Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z