Test intolleranza al lattosio
Buongiorno, ho effettuato il test per la ricerca della variante genica -13910 c/t sul gene della lattasi. Il risultato è un genotipo CC. Cosa vuol dire? Ho effettuato anche un test per la celiachia con l'identificazione degli alleli HLA DQ2 E DQ8 e risultano presenti i seguenti alleli: - DQA1*01 -DQA1*0201 -DQB1*02 -DRB1*07 pRESENZA DELLA SOLA CATENA BETA DELL'ETERODIMERO DQ2 Grazie milleLa risposta
Buongiorno, per quel che riguarda il gene lattasi, ha il genotipo CC per cui è in omozigosi e ha la predisposizione genetica a sviluppare l’intolleranza al lattosio.Per quel che riguarda invece gli alleli dell’HLA, la presenza di uno o entrambi degli aplotipi (DQ2 e DQ8) indica la “suscettibilita’ genetica alla malattia “ che deve essere diagnosticata mediante test sierologici ed eventuale biopsia duodenale. Nel suo caso è presente la sola catena beta dell’eterodimenro DQ2 che corrisponde ad una probabilità non molto alta di sviluppare la celiachia. Chieda comunque consiglio al suo medico curanteCordialità
Domande correlate
Buongiorno, i livelli ora sono ottimali, deve valutare con chi le ha prescritto l’integratore come continuare per il mantenimento: ci sono diversi dosaggi possibili e vanno valutati dal...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, le mandorle contengono sempre calcio, semplicemente alcune marche non lo riportano in etichetta.cordi
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, solitamente meglio ospedali dove presente il servizio, ci sono due reparti distinti: per adolescenti e per adulti; provi ad informarsi presso la struttura ospedaliera a lei più...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z