Test del capello per eccesso di alcool alla guida
Salve Il 9 ottobre scorso sono stato fermato in stato di ebbrezza 0. 96 mg/l, adesso il 13 febbraio devo sottopormi al test del capello La domanda è: se a partire da oggi fino al. 13 febbraio resto in astinenza dall alcol, il cut off può risultare negativo?? Da dire che da ottobre fino al 24 dicembre ho bevuto moderatamente cioè 1 birra e 2 bicchieri di vino tutti i giorni,ma dal 24 al 31 ho abusato durante la settimana di feste, questa cosa può influenzare l'esame o il. periodo di astineza di 6 settimane può essere una cosa positiva cioè far uscire il test negativo?? ? Grazie in anticipo, CordialmenteLa risposta
Buongiorno, per quanto di mia conoscenza l’esame del capello richiesto in caso di ebrezza o assunzione di alcol alla guida è finalizzato alla ricerca di EtG o etilglucuronide che si lega alla cheratina che compone il capello. Più i capelli sono grossi e scuri più legano. Il cut-off a cui si riferisce, per quello che so, può variare e sarà quindi chi valuterà la sua situazione a definire tale limite. Inoltre a seconda del periodo di tempo che si vorrà controllare varierà la lunghezza della ciocca da prelevare. Certamente, per rispondere alla parte finale della sua domanda, se ha bevuto anche solo moderatamente, e la ciocca asportata sarà della lunghezza sufficiente, allora l’esito sarà positivo. Cordiali saluti Federico Baranzini Psichiatra a Milano
Domande correlate
Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z