Terapia per ansia e depressione

Buonasera dottore, da dicembre assumo citalopram 10 gocce al giorno. Ho sintomi quali senso di agitazione, difficoltà di concentrazione e umore basso. Durante questi mesi ho avuto alti e bassi, ma diciamo che nell'ultimo mese il mio umore era decisamente migliorato, anche se spesso avvertivo un fastidioso nodo alla gola. La sera, spesso, bevevo un paio di birre che mi calmavano e miglioravano ulteriormente il mio umore, poi mi sono stancato di bere ed ho smesso. Contemporaneamente sono rimasto 4 giorni senza terapia, per poi riprenderla. Adesso, da qualche giorno, il mio umore è nuovamente basso ed il senso di agitazione e preoccupazione sono ripresi. Il mio psichiatra non mi segue, nel senso che l'ho visto due volte e l'ultima volta, visto che stavo abbastanza bene, mi disse che ci saremmo rivisti dopo 6 mesi. Pensa che sia il caso di rivedere la terapia, dato che sono passati 3 mesi? Aumentare il dosaggio, cambiare farmaco o genere di farmaco? Grazie per la cortese attenzione

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiornonon posso fornire consulenza medica specifica o raccomandazioni personalizzate riguardo la terapia farmacologica. Tuttavia, posso offrirle alcuni spunti generali che potrebbero aiutarla nella gestione della situazione che ha descritto.È abbastanza comune che le persone che assumono antidepressivi, come il citalopram, sperimentino periodi di alti e bassi, soprattutto nei primi mesi di trattamento. La sensazione di agitazione, difficoltà di concentrazione, e umore basso che Lei descrive possono essere effetti collaterali del farmaco o segni che il trattamento non è completamente efficace per Lei.Il fatto che Lei abbia notato un miglioramento del suo umore interrompendo temporaneamente l’assunzione di alcol è interessante, poiché l’alcol può interagire con gli antidepressivi e influenzare l’umore e l’ansia. Inoltre, interrompere la terapia farmacologica per alcuni giorni e poi riprenderla può influenzare la sua efficacia e stabilizzazione del suo stato d’animo.Considerando che ha notato un cambiamento nel suo stato d’animo e nell’ansia dopo aver interrotto brevemente il citalopram e dopo aver cessato il consumo di alcol, sarebbe prudente discutere questi sviluppi con il suo psichiatra o medico di base. Anche se l’ultima visita era prevista dopo 6 mesi, le variazioni significative nel suo stato di salute o nel suo umore sono validi motivi per un appuntamento anticipato.Riguardo alla sua domanda se sia il caso di rivedere la terapia, aumentare il dosaggio, cambiare farmaco o genere di farmaco, questo è qualcosa che deve essere valutato da un medico. Questi passaggi possono dipendere da vari fattori, tra cui la durata del trattamento attuale, i sintomi sperimentati, e la risposta generale al farmaco.È importante monitorare i propri sintomi e comunicarli chiaramente al proprio medico, che può offrire consigli su possibili aggiustamenti del trattamento. Se non riesce a contattare il suo psichiatra attuale o se desidera un secondo parere, potrebbe considerare di consultare un altro specialista.Nel frattempo, potrebbe essere utile adottare strategie complementari per gestire l’ansia e l’umore, come la psicoterapia, l’esercizio fisico regolare, tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga e assicurarsi di mantenere un ritmo di vita equilibrato con un sonno adeguato e una nutrizione bilanciata.La cura della propria salute mentale è un percorso che può richiedere aggiustamenti e cambiamenti nel tempo. Cordiali salutiFederico BaranziniPsichiatra e Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Un grazie infinite

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...

Vedi tutta la risposta

Effetti collaterali o problema neurologica

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...

Vedi tutta la risposta

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio