Suggerimenti
Egr. Dottore, circa 1 anno fa ho effettuato RM rachide cervicale con questi esiti: - C3-C4 scomparsa fisiologica lordosi cervicale con accenno a cifosi; - C3-C4 a livello spazi intersomatico presenza di piccola ernia ad estrinsecazione posteriore centrale e paracentrale sinistra; - C4-C5 a livello spazi intersomatico presenza di ernia ad estrinsecazione posteriore centrale e paracentrale sinistra con modesta impronta sul sacco durale nell'ambito di protusione discale globale; - C5-C6 presenza di piccola ernia ad estrinsecazione posteriore centrale e paracentrale sinistra nell'ambito di protusione discale globale; - C6-C7 presenza di protusione dicale posteriore. Discrete alterazioni morfologiche e strutturali di tipo degenrativo spondilosico osteofitosico e artrosico a carico dei metameri esaminati. Canale spinale di ampiezza normale. Nella norma la morfologia ed il volume del midollo spinale visualizzato. Bene i miei sintomi sono diversi: cefalee, fastidio nella deglutizione (nel senso che riesco ad ingoiare tutto tranquillamente ma capita di avere sensazione di qualcosa in gola), parestesie collo-lato faccia- testa, rigidità collo e ultimamente vertigini e sbandamenti con sensi di nausea e gonfiore stomaco. Cosa potrei fare per alleviare tali sintomi?. In attesa di suo cortese e certo riscontro, Le porgo distinti saluti. R.LLa risposta
Gentile paziente, in questi casi l’approccio migliore è quello “composto” da diversi trattamenti. Può essere utile, infatti, un programma composto da terapia manuale, rieducazione posturale ed esercizio terapeutico da fare a casa, più volte la settimana. Visto che la risonanza risale a circa un anno fa, posso infatti immaginare che il dolore sia ormai cronico. Per questo l’approccio migliore risulta essere quello composto da diversi strumenti. Buona guarigione.
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z