Sudorazioni notturne

Mio padre ha 51 anni e da qualche mese riferisce vampate di calore notturne, in piena notte, per cui si sveglia anche a volte. Inoltre da anni ha mal digestione, riferita come bruciore , meteorismo e gonfiore soprattutto dopo i pasti. Effettua in questi anni (esclusivamente per mal digestione) EGSD con iperemia diffusa e HP negativo, TAC addome senza MDC nella norma, colangio RM nella norma, esami ematici tra cui markers come CA 19-9, anfafetoproteina, PSA, CEA, lipasi e amilasi, tutti nella norma. Come potremmo approfondire? Pur avendo questi esami alla mano a me pare un problema senza diagnosi apparente. È un problema persistente. Inoltre presenta angiomi multipli eruttivi facendo visita con dermatologa e dichiarando questi disturbi fa fare i markers detti in precedenza ma rimane tranquilla come idea di problematica. Presenta anche oggettivamente magrezza alle cosce e gambe rispetto che all’addome, ma non da poco tempo.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un addome globoso significa che suo padre potrebbe essere in sovrappeso – anche se non conosco i dati oggettivi – e quindi andrebbe approfondita la sua alimentazione abituale studiando un piano nutrizionale adeguato alla sua età e al suo peso corporeo.

Domande correlate

Domanda su stomaco

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono sicuramente sintomi di una gastrite acuta che la ecografia non potrà accertare. Sarà necessario intraprendere una terapia più efficace antiacida e antisecretiva per lo stomaco che...

Vedi tutta la risposta

Dolore dopo iniezione

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Talvolta può svilupparsi una suppurazione nella sede della iniezione che dà sintomi analoghi ai suoi. Se quei sintomi persistono deve accedere ad un Pronto Soccorso ove faranno i dovuti...

Vedi tutta la risposta

Ferro basso

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La sua preoccupazione deve rivolgersi solo alla sua obesità e non verso la ricerca di eventuali tumori. Deve adottare un programma nutrizionale in grado di risolvere la carenza di ferro e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio