Spiegazione
ENCEFALO L'esame R.M. del distretto cranio-encefalico è stato eseguito, con tecnica di TSE Ti sul piano sagitale, TSE T2, FLAIR, GRE T2 e studio di diffusione sul piano assiale, TSE T2 sul piano coronale, com apparecchiatura ad alto campo (1,5 Tesla). Ampi gli spazi perivascolari di Virchow-Robin alla convessità ed in regione nucleo-capsulare di ambo i lati. In corrispondenza della sostanza bianca sopratentoriale, a sede sottocorticale, periventricolare e nel contesto dei centri semiovali, si osservano multiple piccole aree di elevato segnale nelle immagini a TR lungo, da riferire a focolai gliotici su base vascolare, da insufficienza di circolo a carico dei piccoli vasi profondi. Lo studio di diffusione non ha mostrato alterazioni riferibili a lesioni in fase acuta-subacuta Ventricoli laterali in sede e di forma regolare, ampi ed asimmetrici per lieve prevalenza di quello sinistro. 3º e 4º ventricolo sulla linea mediana. Ampliamento anche degli spazi subaracnoidei pericerebrali e pericerebellari, per atrofia cortico-sottocorticaleLa risposta
Gentilissimo,un referto di RM encefalo va sempre correlato alla clinica e al motivo per cui tale esame è stato eseguito, oltre all’anagrafica del paziente (età?). In generale le posso dire che questo referto riporta la presenza di una modesta sofferenza a carico dei piccoli vasi cerebrali che potrebbero nel tempo essere andati incontro a microischemie.
Domande correlate
Gentilissimo,purtroppo l’emicrania ed il sonno hanno una relazione reciproca. Dormire poco e male favorisce gli attacchi emicranici. Inoltre, il lavoro a turni può scaturire o favorire un...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,si potrebbe provare con qualche benzodiazepina, come clonazepam oppure valutare la possibilità di modificare la terapia antidepressiva.
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,l’esito di un elettroencefalogramma viene valutato sempre nel contesto clinico. Occorre sapere se Lei in passato o attualmente presenta disturbi neurologici.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z