SOVRALLENAMENTO E GONFIORI
Buongiorno, Mi alleno 7 giorni su 7 per diverse ore al giorno. Come faccio a sapere se sono a rischio sovrallenamento? Inoltre vorrei sapere come mai più aumento il numero degli allenamenti giornalieri più mi sento gonfia, tanto che i vestiti mi stanno più stretti. Preciso che ho 26 anni, i miei allenamenti sono principalmente aerobici (cyclette e corsi acquafitness) e seguo una dieta vegetariana abbastanza controllata, molto ricca di verdura più che di altri alimenti. La ringrazio.La risposta
Gentilissima, la sua descrizione del come si allena (sette su sette, diverse ore) è la prova di come NON ci si dovrebbe allenare. Mi consenta di ricordarle che con i sistemi odierni e con le nuove periodizzazioni dell’allenamento, è importante la QUALITA’ delle sessioni, non quante volte/ore si va in palestra. Personalmente, seguo clienti che con tre sedute settimanali sono in forma ideale in assenza di gonfiori che, tra l’altro, vengono favoriti dal sovrallenamento (cortisolo). Mi aggiorni.
Domande correlate
Buongiorno, in linea generale l’attività fisica leggera non è controindicata, anzi in qualche circostanza può essere un co-fattore di supporto. Bene quindi il movimento, ma con cognizione...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, anzitutto dovrebbe rivolgersi a un Medico Specialista che la potrà eventualmente rassicurare o, al contrario, evitarle attività fisiche, soprattutto se caratterizzate da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, confermo il funzionamento corretto dell’interfaccia.Cordialmente,Roberto Romano
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z