Solitudine

salve ho 60 anni vivo provincia di padova separata due figli maggiorenni indipendenti non so se il luogo la gente sono del sud ma sono sola depressa non ho un lavoro e vivo con un mesile di mantenimento di 600 cerco di mantenermi fisicamente anche se ho diverse patologie dovute allo stato di infelicita vorrei provare amore e affetto ma niente sola non ho mezzo propio vivo in un paese morto praticament e non so se andare via ma dove gli affitti sono cari e a questa eta che trovo di lavoro ma sopratutto mi sto lasciando a me stessa io credo nel destino e penso che moriro sola anche perche economicamente non posso fare nuòòa vivere da soli tanti anni e morire lentamente senza mai avuto gioe e felicita grazie per un consiglio a presto saluti

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno Signoraintanto non posso non notare che a parte lo stato di solitudine lei dimostra una tendenza ad autocommiserarsi e ad un pensiero negativo-pessimistico. Il destino di cui parla sembra assomigliare più a fantasie di rovina e impotenza. Impotenza nel poter cambiare il proprio destino a partire dal proprio modo di pensare. Le consiglio più che di investire in un affitto più alto, di investire in un percorso di psicoterapia che la aiuti a cambiare approccio verso sè e la vita. E poi… dove sono i suoi figli nel momento del bisogno? Forse deve imparare anche a chiedere aiuto…Un cordiale salutoFederico Baranzini

Domande correlate

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Salve

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio