Soggetto dipendente dal sesso
Buonasera. Vi scrivo per mio padre che secondo me è affetto da disturbo del sesso. In pratica il soggetto ha manie di crearsi continue storie oltre a quella matrimoniale, di avere chat erotiche con altre persone ed essere dipendente dalla pornografia. I sui comportamenti adesso stanno diventando immorali in quanto non riesce a controllare i suoi impulsi,spingendosi a provarci con persone nella cerchia stretta della famiglia. A questo si aggiungono anche distanziamento sociale, e anche quando si crea le amicizie,non riesce a tenerle a lungo. Il soggetto spesso è rabbioso, ansioso, depresso. Scostante nel lavoro. Cosa mi consigliate? Esiste qualche farmaco che potrebbe aiutarlo a calmarlo? Vi ringrazio per l'attenzioneLa risposta
Buongiornosuo padre soffre di un disturbo vero e proprio paragonabile ne più ne meno ad una dipendenza e come tale deve essere trattata almeno dal punto di vista gestionale. Pertanto vi invito a prendere contattato con uno specialista e a darne notizia a lui facendogli presente la vostra grande preoccupazione. Il collega, messo a conoscenza di ogni aspetto (che io ovviamente non conosco) sarà in grado di darvi le giuste informazioni e a guidarvi nel tentativo di portare suo padre a problematizzare almeno in parte quanto in atto. Senza una minima sua consapevolezza e adesione nessuno sarà in grado di aiutarlo. I farmaci? Certo che esistono e possono essere utili, ma devono essere portati alla bocca, ovvero utilizzati e nel modo adeguato. Cosa non possibile se il soggetto non riconosce di avere un problema e di doversene almeno in parte fare carico. Cordiali saluti. Federico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano
Domande correlate
Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z