Soffro di Depressione ansiosa da circa 30 anni

Buongiorno Dott. Baranzini ho 63 anni e soffro di depressione ansiosa da 30 anni, prendo come farmaci xsestar da 60 e rivotril da 20, ma non riesco ad uscirne, ho provato diminuendo i farmaci, ma poi ci sono cascato di nuovo, lei chiedo Dott. Baranzini se ci sono de farmaci nuovi per uscire da questa maledetta depressione, io le scrivo dalla provincia di Salerno. Resto in attesa di una Vostra comunicazione. Saluti Gerardo Curcio

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Sig Gerardospesso quella che si descrive come depressione altro non è che l’esito di un modo di approcciare la vita che si è via via strutturato e “fissato” nel carattere di una persona. Una diagnosi di depressione che dura da 30 anni lascia pensare che il suo caso possa in qualche modo rientrare in questa possibilità: non tanto una condizione di malattia depressiva quanto di personalità depressiva, ovvero incline a un certo tipo di pensiero / visione “negativa”. Ovviamente la mia è solo una suggestione e non ha nessuna utilità o velleità diagnostica ma vuole solo essere veicolo di nuovi spunti di riflessione. Nella mia esperienza se una depressione clinicamente diagnosticata non risponde alle cure farmacologiche e tende pertanto a  cronicizzare mi porrei la domanda se non vi sia una caratterialità di fondo nel paziente che è stata sottovalutata e che invece merita di essere presa in considerazione per esempio per mezzo di un lavoro psicoterapeutico. Di farmaci nuovi ce ne sono, certo, ma forse dopo 30 anni di tentativi bisogna volgere lo sguardo su altri fattori. Cordiali salutiFederico Baranzini

Domande correlate

Effetti collaterali o problema neurologica

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...

Vedi tutta la risposta

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Domando

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, purtroppo è una sintomatologia troppo vaga per poter essere considerata come portatrice di un qualche significato clinico. Potrebbe essere sia una che l’altra o altro...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio