Scompenso cardiaco e acqua
Ho scompenso e fibrillazione,non uso ale,assumo furosemide 25 1/2 da anni adeso non funziona più elapresione va u 150-100. Mi hanno sempre ddetto i stare otto il litro i liquii e anche critto ai cariologi. Se sto sotto i 1000 cl le labbra si seccano e i talloni puree ho bruciori vie urinarie. Il medico ostiene che il urosemide non funziona perchè bevo poco (è vero) e quini urino poco e che dovrei bere più i 1 litro . I reni ono a posto il iabete non c'è.Però ho la prostatite che e fa urinare i più la pressione è giusta se i notte non mi alzo...opo alcuni giorni lapressione ale con polpacci gonfi. Ma i deve bere di più di 1 litro o i meno? Non si può miurare la quantità di urina ogni giorno..il furosemie 1(2 cp,può esere che dopo 9 anni il fisico si sia abituato e non funzioni piùcome per gli ansiolitici che dopo un pòil dosaggio va aumentatato? Grazie.La risposta
Il bilancio dei liquidi è importantissimo nello scompenso, ma il consiglio di non superare un litro di acqua la giorno non deve provocare sintomi quali lei descrive (labbra secche). Si ricordi che l’acqua viene introdotta anche con gli alimenti, frutta e verdura in particolare, brodi e passati, per cui le consiglio prima di tutto di verificare la sua alimentazione, e poi di cercare la dose giusta per il suo fisico. La furosemide va regolata dal medico, in base ai suoi sintomi e al grado di compenso cardiovascolare. Cordiali saluti
Domande correlate
Gentile lettore, purtroppo è meglio fare vedere il papà da qualcuno, non esistono integratori senza sapere davvero quale è il problema del papà. Cordiali saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile signora, dipende da chi le ha consigliato l’integratore, molto valido, ma non del tutto sostitutivo rispetto alla terapia precedente: solo il medico specialista che la segue per...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora, non sono il medico giusto per lei, essendo una Geriatra mi occupo di persone almeno ultra65, le consiglio di rivolgersi al suo curante, che saprà indirizzarla verso eventuali...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z