Schizofrenia

Gentile dott. Baranzini, le scrivo perché affetto da schizofrenia paranoide e in cura con clozapina, ability, citalopram e trittico. Una delle mie, chiamiamola così, ossessioni riguarda la convinzione di avere l'HIV. In realtà sono oltre dieci anni che non ho rapporti o occasioni di contagio. Faccio regolarmente l'emocromo ed è sempre stato perfetto. Inoltre ho fatto il test la scorsa estate ed è risultato negativo. Ora, gli stessi medici che mi seguono cercano di rassicurarmi di stare tranquillo, ma ho, tra i vari sintomi, sempre questa maledetta paura. In base a quanto le ho scritto, lei che si sente di dirmi? Forse la risposta è insita nella domanda stessa, ma avrei comunque bisogno di sapere che ne pensa un altro medico esperto della mente, visto che da solo e con l' aiuto che già ricevo, non riesco a placare l'angoscia di questa "convinzione". La ringrazio molto, saluti cordiali.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Mi rendo conto che questa situazione deve essere molto difficile e angosciante per lei. Tuttavia, è importante sottolineare che non posso fornire consulenza medica diretta o diagnosi come fossi il suo medico. Posso solo offrirle alcune riflessioni e informazioni generali.In base a quanto lei mi ha descritto, sembra che sia stato sottoposto a diversi esami del sangue ed è stato testato per l’HIV, risultando negativo. Inoltre, non ha avuto rapporti o occasioni di contagio negli ultimi dieci anni. Queste informazioni sono molto rassicuranti e indicano che è praticamente impossibile che lei abbia contratto l’HIV.Tuttavia, è evidente che la sua preoccupazione riguardo all’HIV è una parte significativa della sua sofferenza emotiva e psicologica. La schizofrenia paranoide può causare pensieri deliranti e ossessivi che sono difficili da controllare o eliminare. La sua convinzione di avere l’HIV potrebbe essere legata ai sintomi della sua schizofrenia paranoide.La combinazione di farmaci che lei ha menzionato (clozapina, Abilify, citalopram e trittico) sembra essere mirata a trattare i sintomi della schizofrenia, dell’ansia e della depressione. Se la sua preoccupazione per l’HIV persiste e interferisce significativamente con la sua vita quotidiana, potrebbe essere utile discutere con il suo medico se sono necessari aggiustamenti al suo piano di trattamento o se potrebbero essere utili altre strategie terapeutiche specifiche per le ossessioni, come la psicoterapia cognitivo comportamentale o altre terapie biologiche non farmacologiche.Ricordi che la gestione della schizofrenia paranoide e dei sintomi associati può richiedere tempo, pazienza e l’assistenza di un team di professionisti. È importante continuare a comunicare apertamente con i medici che la seguono riguardo ai suoi sintomi e alle sue preoccupazioni, così da poter ricevere il supporto più appropriato. Le auguro il meglio.Federico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Salve

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio