Ristabilire corretta flora batterica

Buongiorno, sono spesso soggetta ad attacchi di candida vaginale, che noto peggiorare quando consumo lieviti (so che sono direttamente collegati) e/o attraverso periodi di stress. In più, spesso mi sento molto gonfia ed ho crampi allo stomaco (quindi evito di consumare lieviti e latticini). Oltre ad esami specifici, vorrei ristabilire una corretta flora batterica, ma in modo "dolce", senza farmaci invasivi. Come posso fare? Grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno Le consiglio di evitare oltre lieviti, tutto ciò che è raffinato, e derivati dalla carne di maiale.Per ripristinare la flora batterica, va prima fatta una pulizia dell’intestino, del perossido di magnesio aiuta a disintossicare, dopo qualche giorno di questa operazione, può iniziare ad inserire dei fitofermenti e qualche goccia di olio di origano; concluda con 1 cucchiaio di aloe più mezzo limone spremuto in acqua mattino digiuno.

Domande correlate

Moringa oleifera bio vegan domanda interazione con depakin e eutirox

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice , le spiego le qualità della Moringa Oleifera estratta dalle foglie della pianta ( che è tutta commestibile )le foglie sono ricchissime di Vit. A (4 volte + di quella che...

Vedi tutta la risposta

Moringa oleifera

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice ,per rispondere alla sua domanda in riferimento alla Moringa  deve essere più precisa se desidera una risposta . di Moringa  esistono 13 specie la più venduta in Italia...

Vedi tutta la risposta

Dimagrire quali prodotti di probiotici comprare

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice ,in menopausa si ha un rallentamento del metabolismo organico funzionale , per sopperire alla carenza nel bruciare le calorie assunte ci sono 2 strade :*** o ridurre la quantità...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio