Rischi uso sex toys

Salve. Ho acquistato su Amazon un sex toy e l’ho utilizzato per alcuni mesi senza problemi (uso vaginale e anale non contestuale). Da un paio di mesi però ho episodi di diarrea e costipazione quotidiani, che la prima volta si sono manifestati il giorno dopo l’utilizzo del giocattolo. Cercando su internet mi sono un po’ preoccupata perché ho letto di ftalati,plastiche ecc e non vorrei che mi sia venuto qualcosa. Il giocattolo è prodotto in Cina ma sulla confezione l’azienda riporta il marchio CE. Ho avuto anche in passato problemi intestinali, ma con i fermenti lattici passavano, mentre questa volta non vedo grandi miglioramenti. È possibile che abbia un avvelenato da queste sostanze o un cancro causato dall’utilizzo? Sono veramente preoccupata e vorrei capirci qualcosa. Grazie

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Indipendentemente dal fornitore (e dal produttore) ci sono oggetti che ovviamente rispettano le regole sanitarie e di produzione: ma occorre anche avere una cura particolare del sex toy che si utilizzano, in termini di igiene generale. Di conseguenza, non è detto che il problema derivi dai materiali, potrebbe anche essere a causa di un uso scorretto. Nel dubbio, un controllo medico generale (se non ginecologico in particolare) potrebbe risolvere il problema, qualunque ne sia la causa e soprattutto se i disturbi continuano a presentarsi.

Domande correlate

Info in generale…..

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’  possibile che tutto dipenda da uno stato di tensione che, dopo l’orgasmo, lascia alcuni effetti collaterali di natura fisica. Serve prima di tutto una valutazione medica e poi...

Vedi tutta la risposta

Arrossamento del glande, come procedo?

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Usare acqua fresca di sicuro non fa male. Potrebbe anche risolvere il problema. Ma se la situazione dovesse persistere, meglio ricorrere ad una visita medica.

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Ci sono disturbi da accumulo e altri che fanno parte del profilo ossessivo-compulsivo. Serve una diagnosi precisa.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio