Rigidità muscolare cronica

Buongiorno, purtroppo quasi due anni fa ho avuto un infortunio cervicale che ha peggiorato moltissimo la qualità della mia vita, da allora convivo con rigidità e dolori cronici, inizialmente solo nella zona cervicale, ma dopo qualche mese anche la zona dorsale e lombare hanno iniziato a darmi problemi. Ho fatto sia esami diagnostici come la rx, tac e risonanza ed è venuto fuori una protusione C6-C7 e la retilineizzazione della lordosi cervicale, inoltre ho i muscoli trapezi contratti in maniera cronica. Invece nella zona dorsale e lombare non ho mai fatto esami perché chi mi ha visitato non lo ha ritenuto necessario. Ho fatto diverse tipo di terapie, come la tecar, tens, laser e ultrasuoni, ma anche terapie manuali come la manipolazione vertebrale e il pompage ( che mi danno un sollievo momentaneo e di pochi giorni ) e qualche esercizio anche da fare a casa, ma senza ottenere risultati. La cosa che mi crea più problemi è la rigidità muscolare perché mi impedisce di fare tante cose. Come potrei procedere adesso? Sono una persona obesa, il mio peso può influire sulle mie problematiche? perdendo peso potrei avere miglioramenti per quanto riguarda la rigidità muscolare? Grazie

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Non penso che dimagrendo ( anche se è sempre auspicabile ) cambi molto, difficile dire cosa fare, ha già fatto di tutto. Penso che solo un bravo osteopata o cranio sacrale potrebbe aiutarla.

Domande correlate

Frattura V metatarso

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti

Vedi tutta la risposta

Gamba più corta?

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto

Vedi tutta la risposta

Mal di schiena

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio