Richiesta Dubbio andrologico
Gentili Dottori, Mi chiamo Riccardo, ho 17 anni e sto cercando un consiglio riguardo a una questione andrologica che ho notato di recente. Ho notato che il mio pene, specialmente in fase eretta, presenta una lieve inclinazione verso sinistra. Dopo aver condotto alcune ricerche online, ho appurato che non si tratta di una curvatura significativa, ma mi preoccupa comunque questa inclinazione. Desidererei approfondire la questione e avere un parere da parte di esperti. Vorrei sapere se questa inclinazione è normale o se potrebbe essere indicativa di qualche problema sottostante. Inoltre, se fosse necessario, mi piacerebbe conoscere eventuali rimedi o suggerimenti per correggere o gestire questa situazione. Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e competenza nel trattare questo argomento delicato. Resto disponibile per ulteriori informazioni o per fissare una consulenza più dettagliata. Cordiali saluti, RiccardoLa risposta
Buongiorno, Riccardo. La curvatura del pene è un fatto abbastanza normale, e non incide da nessun punto di vista con la vita di una persona. Sono previsti interventi solo se la situazione è dolorosa o ci sono problemi rilevanti, altrimenti va benissimo così. Se vuole maggiori informazioni sulla questione occorre una visita andrologica che potrà valutare direttamente la situazione ne dirle quali sono i possibili interventi.
Domande correlate
E’ possibile. Proprio perchè ogni esistenza è determinata dall’alternarsi di situazioni, stati d’animo e bisogni. Se non si riesce a vivere una mediazione tra questi e si passa...
Vedi tutta la risposta
Penso che la difficoltà sia trovare la giusta misura tra la libertà di vivere la propria vita, anche sentimentale, in libertà e il piacere e la sicurezza di stare in coppia. Non è sempre facile...
Vedi tutta la risposta
Essere sani non vuol dire sicuramente esserlo sempre. Senza pensare a tradimenti o altro di natura sessuale, possono esserci tanti motivi per contrarre una qualunque infezione. Quindi preservatiso...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z