Riabilitazione pelvica

Salve dottore spesso quando raggiungo l orgasmo non sento che sto per venire ma vengo a sorpresa e cmq non so da cosa viene innescato l orgasmo in me perché ci sono momenti che lo raggiungo subito e altri che non lo raggiungo nemmeno dopo 1 ora quindi un sessuologo mi ha consigliato di fare degli esercizi pelvici e di rivolgermi a un fisioterapista e a un ostetrica per risolvere il problema. . Volevo sapere se questi esercizi vanno bene anche se durante i rapporti sessuali non sento che sto per avere ll orgasmo oppure non so da cosa viene innescato dentro me? Premetto che io non sento che sto per avere l orgasmo solo durante il rapporto sessuale mentre nella masturbazione con dildo lo sento. Ho parlato con un ostetrica e mi ha detto che la riabilitazione del pavimento pelvico è a pagamento e quindi anche se sono esente dal ticket per la prima visita dovrò cmq pagare .volevo sapere se è vero che si paga per la riabilitazione del pavimento pelvico (alla Asl o ospedale)e cosa mi consiglia di fare in questi casi?

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, alcune ASL erogano il servizio di riabilitazione del pavimento pelvico. Chieda al Suo medico curante o si rivolga alla ASL della sua zona. Saluti

Domande correlate

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni in acqua e osteoporosi

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti

Vedi tutta la risposta

Riabilitazione post polmonite sia respiratoria e fisica

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio