Respirazione affannosa
Buongiorno dottori, durante la nottata odierna dominata da forte insonnia, ho deciso di spostarmi sul divano per dormire. Essendo senza coperta ho deciso di accendere il condizionatore col settaggio dell'aria calda, l'ambiente era già piuttosto caldo, facendo fatica ad addormentarmi sono stato sveglio fino alle 4.30 per poi addormentarmi sino alle 9. Durante la notte però, a causa dell'elevata temperatura non ho avuto una respirazione fluida e agevola a causa del forte caldo, ma causa stanchezza non ho provveduto a ridurre il getto del condizionatore, volevo chiedervi, è possibile che a causa di un ostacolato afflusso di ossigeno possano esserci problemi cognitivi-intellettivi e/o di altra natura? Mi sono svegliato con un po' di mal di testa e ho pensato a questo per tutta la mattinata, avendo un po' di ansia sinceramente. Cordiali saluti e grazie anticipatamenteLa risposta
Io non conosco la sua età, le sue patologie di base, ho difficoltà ad esprimermi sulle questioni da lei sollevate, e comunque certamente, una eccessiva elevazione della temperatura ambientale può aver influito sulla sua saturazione ematica dell’ossigeno. Cerchi oggi di ossigenarsi facendo circolare aria nell’ambiente in cui vive.
Domande correlate
L’iperparatiroidismo può colpire anche gli uomini. Nell’esame di routine non deve inserire il PTH.
Vedi tutta la risposta
Sugli integratori e sul loro uso e abuso, sollevo spesso molti dubbi. Anche in questo caso lo farei. Ma non vedo controindicazioni verso la terapia farmacologica elencata
Vedi tutta la risposta
Non deve allarmarsi, il dolore è sicuramente collegato al trauma contusivo – seppure di striscio – e sicuramente c’è anche una neuropatia periferica innescata dal trauma o da un...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z